La primula, simbolo di rinnovamento

Tanti fiori ci annunciano il ritorno della bella stagio­ne. Oltre alle mimose e alle violette, anche le primule sono tra le prime manifestazioni floreali a spuntare nel sottobosco quando la terra è, in parte, ancora dormiente. Con il loro colore giallo tenue, le primule hanno un valore ornamentale speciale, perché annunciano l’arrivo della primavera: il nome stesso …

Roussillon, il villaggio più colorato della Provenza

Tra i borghi provenzali più famosi rientra certamente Roussillon. Incluso nella lista dei villaggi più belli di Francia, Roussillon è suggestivo persino in lontananza, essendo abbarbicato sul cocuzzolo di una falesia dal color ocra. Si può definire come il paese più vivace della Provenza, visti i colori delle facciate delle abitazioni, con gradazioni cromatiche che vanno dal giallo intenso …

Yoga, l’eredità di Vanda Scaravelli

Chi pratica yoga dovrebbe conoscere il nome di Vanda Scaravelli. Lei che è stata tra le prime, se non la prima, in Italia, a insegnare asana e pranayama a quelle persone – tutte già insegnanti – che hanno avuto la fortuna di “essere accettate/i da lei” come allieve/i. Sì, perché Vanda Scaravelli è stata una maestra sui generis, …

Hadizatou Mani-Karoau e Theresa Kachindamoto: simboli del coraggio di tante donne africane

In occasione dell’8 marzo, vi raccontiamo le storie di due figure femminili africane che hanno posto al centro del loro impegno la tutela dei diritti e delle libertà fondamentali delle donne nei loro rispettivi Paesi. Theresa Kachindamoto, la donna che salva le spose bambine Il nostro percorso parte dal Malawi, una terra il più delle volte …

La Repubblica democratica del Congo non conosce pace

La situazione della Repubblica democratica del Congo si sta nuovamente infiammando, in special modo nelle zone orientali del Paese, al confine con il vicino Ruanda. Un’area da decenni instabile, in quanto al centro di vari interessi politico-economici e strategici. La città di Goma, situata nell’est della RDC, ancora una volta è in balia dei ribelli dell’M23, …

fiori meditazione corso

A gennaio riprende il Per-Corso dedicato alle Meditazioni con i Fiori

PER-CORSO MEDITATIVO-OLFATTIVO-SENSORIALE ANTI-STRESS, PER RICONGIUNGERSI AL SÉ E ALLA NATURA Dal mese di Gennaio riprendiamo il ciclo di incontri dedicati alle Meditazioni con i fiori. Il Per-Corso Meditativo-olfattivo-sensoriale invita le persone a ri-collegarsi ai ritmi delle stagioni e alla propria natura ciclica. Invita a prendere coscienza del legame tra sé e la Madre Terra e …

Riprende il Per-Corso dedicato alle Meditazioni con i Fiori

PER-CORSO MEDITATIVO-OLFATTIVO-SENSORIALE ANTI-STRESS, PER RICONGIUNGERSI AL SÉ E ALLA NATURA Dal mese di Gennaio riprende il ciclo di incontri dedicati alle Meditazioni con i fiori. Il Per-Corso Meditativo-olfattivo-sensoriale invita le persone a ri-collegarsi ai ritmi delle stagioni e alla propria natura ciclica. Invita a prendere coscienza del legame tra sé e la Madre Terra e …

Epifania: profumo di mirra e incenso

L’’Epifania profuma di mirra e incenso. Se il significato religioso di questa giornata è imperniato sulla tradizione dei tre Re Magi, qui vogliamo concentrarci sul simbolismo di due piante definite “del paradiso”, la mirra e l’incenso. Insieme all’oro, queste resine aromatiche furono i preziosi doni offerti a Gesù dai sapienti Magi,  giunti dall’Oriente seguendo una …