Julius Nyerere: ancora oggi un Maestro per l’Africa e per il mondo

Julius Kambarage Nyerere (13 aprile 1922-14 ottobre 1999), detto Mwalimu (il maestro), è stato il primo Presidente della Tanzania. Fu grazie a lui che questa nazione africana divenne indipendente dopo essere stata colonizzata per anni, prima dai tedeschi, poi dagli inglesi. Nyerere è una figura politica sui generis. Egli fu socialista, cattolico, un alto statista …

Il metodo VoxEchology nelle Cure Palliative

Agosto è un mese dell’anno in cui, tendenzialmente, si va in vacanza, si sta maggiormente all’aria aperta, si viaggia e si ha più tempo libero. Anche le scuole di musicoterapia e i vari seminari si prendono una pausa, per poi riprendere le attività con nuove idee. Per chi non rinuncia alla lettura, a prescindere dal …

L’isola di Lamu minacciata dalla costruzione di una centrale a carbone

Lamu è un’isola tropicale incantevole, situata nel nord del Kenya. Si tratta di una meta turistica ambita per i suoi luoghi paradisiaci, ancora selvaggi. Questo sito magnifico rischia di essere contaminato dalla costruzione di una centrale elettrica a carbone. Se il progetto si dovesse davvero implementare, l’impatto sull’ambiente sarà devastante. Un crocevia di popoli e …

Tradizioni sacre degli Indiani d’America – viaggio seminario con Selene Calloni Williams

Selene Calloni Williams, le tradizioni degli indiani d’America, la bellezza mozzafiato dei parchi naturali, la spiritualità dei vortici più potenti al mondo… Un itinerario unico creato con molta passione e tanta esperienza. Si tratta di un viaggio-seminario itinerante che si rivela una preziosa opportunità di crescita, conoscenza, sviluppo, risveglio. Estensione a Seattle Conferenze del Sand, l’evento migliore …

Ikigai. Ciò per cui Vale la Pena Vivere

“L’Ikigai non è un cammino psicologico, ma un modo di vita ancestrale che non può prescindere da un sentimento mistico capace di considerare il lato invisibile delle cose e degli eventi, l’anima del mondo”. Questo è uno dei tanti passi del libro “Ikigai. Ciò per cui Vale la Pena Vivere” (Hermes Edizioni, 2019) di Selene …

Viaggio in Scozia con Selene Calloni Williams

La Scozia è un luogo dell’anima. La sua natura, i suoi paesaggi ancora così selvaggi e così diversificati la rendono una terra magica. Non a caso, la saga di Harry Potter ideata da J.K. Rowling non poteva che essere ambientata qui. Antichi castelli, laghi cristallini, le colorate brughiere, le splendide Highlands, antiche storiche di eroi, …

Ouarzazate, la Hollywood del Marocco

La cittadina di Ouarzazate è situata nella parte meridionale del Marocco ed è conosciuta anche con l’appellativo de “la porta del deserto”. Distante circa 180 km da Marrakech, Ouarzazate è un centro suggestivo, carico di storia, con architetture singolari, vallate, oasi, palmeti. Proprio per i suoi paesaggi così diversificati e per la struttura urbana peculiare …

Il colonialismo belga in Congo, saccheggi e soprusi

Nel corso del XIX secolo, mentre gli Stati europei si stavano orientando verso la spartizione dell’Africa, il Belgio rivolse i suoi interessi politico-economici verso un solo Paese, situato nel cuore del continente. Essendo una piccola nazione europea, il Belgio aveva bisogno di creare un dominio su un grande Stato, dotato di ingenti ricchezze. Le necessità …

Aldo Leopold e l’etica della terra

Tra i libri più noti di Aldo Leopold è Pensare come una montagna, il cui titolo originale è A sand County Almanac: and sketches here and there. In Italia, una recente versione di quest’opera è uscita nel marzo 2019 grazie all’iniziativa di Piano B edizioni. Sebbene siano passati ben 70 anni dalla prima edizione apparsa negli Stati …