Storie di medici volontari in Africa

Storie di medici volontari in Africa

Oggi, in Città del Vaticano, Papa Francesco ha ricevuto alcuni rappresentanti e volontari dell’organizzazione Medici con l’Africa – Cuamm. “Vi ringrazio per quanto state facendo in favore del diritto umano fondamentale della salute per tutti” – ha affermato il Santo Padre nel corso dell’udienza speciale. “La salute, infatti, non è un bene di consumo, ma un diritto …

Johannesburg - foto Silvia C. Turrin

Sudafrica, viaggio nella storia

La rivista Missioni Consolata rimane un magazine fuori dagli schemi “convenzionali”: è legata a una certa tradizione missionaria attenta al sociale, vicina ai più deboli, ai “dannati del mondo” come direbbe Frantz Fanon; e gli articoli e reportage proposti hanno uno sguardo ampio, che abbraccia simbolicamente e letteralmente ogni popolo, ogni cultura… Nel Numero di …

Desmond Tutu – Il mio Dio sovversivo

Chi ha seguito e ha a cuore le vicende sudafricane conosce molto bene Desmond Tutu. È stato colui che ha coniato l’idea di Rainbow Nation per descrivere, in sintesi, le caratteristiche del nuovo Sudafrica post-apartheid, basato sull’unione delle differenti comunità sudafricane. L’Arcivescovo emerito di Cape Town, caro amico di Nelson Mandela, divenne una delle voci …

Magia delle Piramidi

La civiltà dell’Antico Egitto continua ad affascinare non solo i cultori di archeologia e storia. Simboli imponenti quali la Sfinge e le piramidi edificate per volontà di Cheope, Chèfren e Micerino rappresentano una straordinaria eredità consegnataci a noi posteri dagli Egizi, un popolo che visse sulla Terra guardando al cielo. Negli ultimi decenni, è in …

Ricordando Ken Saro-Wiwa

20 anni fa veniva ucciso una figura-simbolo delle rivendicazioni ecologiste e sociali in Nigeria, Ken Saro-Wiwa, drammaturgo e intellettuale, portavoce delle varie etnie oggetto di spoliazioni economiche e ambientali da parte delle multinazionali occidentali. Rappresentò in particolare il popolo degli Ogoni attraverso la creazione del Movement for the Survival of the Ogoni People (MOSOP). Per …

Nyerere, il maestro

Nyerere, il maestro Vita e utopie di un padre dell’Africa, cristiano e socialista Autore: Turrin Silvia Cinzia Il volume è disponibile anche su IBS e Amazon Il volume è stato tradotto anche in Francese (a breve anche in portoghese). Per maggiori info leggi qui Contenuti: Julius Kambarage Nyerere (1922-1999) è una delle figure più luminose …

Nyerere, il maestro tradotto in francese in Africa

Sono felice di annunciare che il mio libro-biografia Nyerere, il maestro (Bologna, EMI, 2012), dedicato al padre della Tanzania libera dal colonialismo è stato tradotto in francese e pubblicato in Africa, in particolare è uscito nella Repubblica Democratica del Congo col titolo Nyerere, le maître, edito dalla Médiaspaul. La prefazione è di Aubin Minaku Ndjalandjoko, …

Sul tetto d’Africa

Sul n. di ottobre della Rivista Missioni Consolata è pubblicato il mio articolo Sul tetto dell’Africa, una storia di riconciliazione tra Uganda e Tanzania grazie a Godfrey Madaraka Nyerere e Jaffar Remo Amin e un docu-film “Sons of Africa”. Eccone un breve estratto: Conoscere la propria storia, imparare dagli errori del passato per non commettere …

Finding Fela, il film dedicato al padre dell’afrobeat

Il regista Alex Gibney ha presentato in anteprima al Sundance Festival 2014 il documentario incentrato su uno dei musicisti africani più popolari, controversi e rivoluzionari di tutti i tempi, Fela Anikulapo Kuti. Difficile sintetizzare la vita di un uomo così versatile, ribelle, anticonformista e generatore di musica travolgente; difficile raccontarne tutte le sfumature, i successi …