“L’uomo è l’Universo in miniatura. L’uomo e il mondo sono interdipendenti. L’uomo è il garante dell’equilibrio della creazione”. Questa frase racchiude la sensibilità e la prospettiva esistenziale d’insieme di uno dei più acuti intellettuali che l’Africa ha donato al mondo. Amadou Hampâté Bâ non è stato solo scrittore, come molti lo descrivono, ma anche uno …
Romuald Hazoumè, quando l’arte diventa critica sociale
È tra gli artisti plastici dell’Africa occidentale più apprezzati e acclamati in tutto il mondo. Grazie a numerose esposizioni delle sue opere, il creativo beninese racconta le distorsioni e le contraddizioni del continente nero. Si può trasformare una vecchia motocicletta in uno strumento di denuncia, che poi diventa arte? O ancora, è possibile plasmare taniche …
CONGO WEEK – “BREAKING THE SILENCE – ROMPIAMO IL SILENZIO”
Ricevo questa notizia e la pubblico con grande coinvolgimento. Purtroppo non sono in Italia ma vi parteciperò con il cuore! scriverò certamente un articolo sulla situazione in Congo sentendo le fonti locali e chi conosce bene la realtà della RDC. CONGO WEEK “BREAKING THE SILENCE – ROMPIAMO IL SILENZIO” REGGIO EMILIA E IN TUTTO …
Ottobre Africano
È una delle poche rassegne italiane che resiste alle mode, all’indifferenza di molti, alle critiche di tanti e alla carenza di fondi. Giunto all’XI edizione, il Festival Ottobre Africano propone incontri e concerti in varie città italiane dedicati all’Africa, partendo dalle voci migranti giunte nel Vecchio Continente Tutto è partito dalla città di Parma circa …
Kossi Efoui, tra scrittura e libertà
Lo scrittore e drammaturgo nato in Togo, è da anni residente in Francia, dove ha pubblicato diversi libri di successo, oltre che pièce teatrali accolte con entusiasmo da pubblico e critica. Per la prima volta in Italia, lo spettacolo teatrale Que la terre vous soit légère tratto da una sua pièce sarà protagonista al Teatro …
Hugh Masekela e Archie Shepp, jazz inneggiante Black Pride!
Marsiglia è per tutto il 2013 Capitale Europea della Cultura. Tanti eventi – tra arte, fotografia, letteratura, musica – vengono organizzati regolarmente per suggellare questo importante status. Per l’occasione lo staff del Festival Jazz des Cinq Continents hanno invitato artisti davvero eccezionali: anche se c’è da notare che dalla sua prima edizione (correva l’anno 2000), …
Nelson Mandela, una vita a favore del suo popolo
A dispetto delle tante Cassandre sparse per il mondo e della penosa, oltre che irrispettosa copertura mediatica verso il suo ricovero in ospedale e le sue condizioni di salute, Mandela sta dimostrando una grande forza interiore, come lo ha sempre dimostrato nel corso delle tante difficili battaglie politiche e personali vissute in questi 95 anni di vita! …
Arles si tinge delle note colorate dei suoni d’Africa
Giunto alla 18ª edizione, il Festival Les Sud à Arles ha riconfermato la sua vocazione polifonica nella scelta delle espressioni musicali, dando ampio spazio all’Africa. Una serata speciale è stata dedicata alla maliana Rokia Traoré e all’istrionico rapper congolese Baloji La città di Arles, situata alle porte della Camargue, è da sempre centro di passaggio …

La terra degli uomini integri: il sogno infranto di Thomas Sankara
In Burkina Faso i cittadini hanno risposto all’appello dell’opposizione scendendo in strada a manifestare contro il nuovo piano del governo volto a facilitare la rielezione di Blaise Compaoré, in carica dal 1987. Il suo potere forse è in bilico, ma ci sarà un nuovo Sankara pronto ad agire per il bene del popolo? In questi …

dal Mali Abou Diarra, fra modernità e tradizione
Virtuoso dell’antico strumento africano n’goni, il maliano Abou Diarra, dopo l’album An Ka Belebele è tornato con un nuovo progetto intriso dei panorami musicali della sua terra d’origine. Non mancano nei testi questioni importanti come l’emigrazione dei giovani e l’occidentalizzazione del continente nero. Al pari di tanti altri artisti africani di talento, anche Abou Diarra …