Nella casa-museo di Steve Biko a Ginsberg – Nell’immagine si vedono la vedova Ntsiki Biko, coi due figli, e poi la nonna e la madre di Ntsiki – foto di Silvia C. Turrin © In questi giorni, sui giornali italiani – anche on line – si stanno sprecando troppe parole insensate sul Sudafrica, su …
Ricordando Aimé Césaire
Un secolo fa, il 26 giugno 1913 nasceva il grande intellettuale nero, antillano, martinicano Aimé Césaire, tra i fondatori del movimento della negritudine insieme a Léopold Senghor e a Léon Damas. Il suo contributo al risveglio e alla definizione dell’identità nera è stato fondamentale. Mentre in Italia la sua figura sembra ormai dimenticata, in Francia …
Tanti eventi a Parigi e in tutta la Francia dedicati a Madiba e al Sudafrica
Mentre il mondo resta col fiato sospeso per le condizioni di salute di Nelson Mandela ricoverato in ospedale dall’8 giugno scorso, la capitale francese, in collaborazione con il Ministro sudafricano delle arti e della cultura Paul Mashatile, propone una serie di mostre, incontri, proiezioni, concerti dedicati interamente alla Nazionale Arcobaleno. In varie città francesi, da …
Pavia-Mwanza, un ponte per aiutare gli orfani dell’Hisani
L’Associazione Filippo Astori onlus è impegnata da anni a sviluppare progetti concreti ed efficaci volti a migliorare le condizioni non solo sociali e mediche dell’orfanotrofio Hisani, situato alla periferia di Mwanza, nel nord della Tanzania Il Serengeti, la riserva naturale Ngorongoro, l’sola di Zanzibar e il monte Kilimangiaro, per gli stranieri, sono le zone e …
Una poesia libera e piena di forza per Mandela
Questa poesia la recitava spesso in carcere, per assorbirne la forza, per darsi coraggio… Una poesia che qui ricordiamo per infondergli vibrazioni positive al di là del tempo e dello spazio. Amandla ! INVICTUS (di William Ernest Henley, 1849-1903) Dalla notte che mi avvolge nera come la fossa dell’inferno rendo grazia a qualunque Dio ci …
LA COOPERAZIONE E LA SOLIDARIETA’ INTERNAZIONALE
MERCOLEDÌ 19 GIUGNO ore 18.00 Pavia – Biblioteca Bonetta – P.zza Petrarca 2 “Nyerere, il maestro” presentazione del libro, con l’autrice Silvia Cinzia Turrin. “Ricette africane” con buffet a cura dell’Associazione Filippo Astori Onlus ore 21.00 Pavia – Giardini Malaspina – P.zza Petrarca 4 La band “La Corte dei Miracoli” presenta il concerto AMANI, musica …
Sudafrica, aspettando le elezioni del 2014
È da 19 anni che il partito-simbolo anti-apartheid detiene le redini politiche nel Sudafrica libero dalle catene del razzismo. L’African National Congress (ANC) è considerato un po’ in tutto il mondo quel movimento che ha combattuto le ingiustizie perpetrate dalla minoranza bianca sino agli anni Novanta del XXI secolo. Tante, in effetti, le manifestazioni e …
Celebriamo l’Africa
Non tutti sanno che il 25 maggio è una data-simbolo molto importante per il continente nero. In questo giorno, in tutto il mondo, viene ricordata l’Africa attraverso varie iniziative. Segnaliamo quelle più rappresentative e interessanti in Italia. La ricorrenza celebra di fatto la fondazione dell’Organizzazione per l’Unità Africana (OUA), avvenuta nel 1963, proprio il 25 …
I guaritori-stregoni del Mali
L’Africa tutta, da molto tempo, sta attraversando un processo di modernizzazione a livello sociale e culturale. Tante le influenze materialistiche e intellettuali provenienti dall’Occidente. Emerge da queste contaminazioni derivanti da altri continenti, un quadro africano complesso, variegato e contradditorio, con opposte e differenti tendenze: in una stessa nazione possono convivere città caotiche, trafficate, con architetture …
Cheick Tidiane Seck, un guerriero pacifico contro la globalizzazione
Il suo è uno di quei nomi che rimangono in sordina, offuscati da altre personalità per i mass-media più interessanti e carismatiche. Eppure, se si guarda la biografia di Cheick Tidiane Seck si scopre che ha scritto e suonato per noti jazzisti quali Ornette Coleman e Joe Zawinul, per Salif Keita, Amadou & Mariam, e …