A Davos 2020, due giovani africane ambientaliste fanno sentire la loro voce

In questi giorni si stanno svolgendo, nella fredda cittadina svizzera di Davos, vari summit in occasione del World Economic Forum 2020. Tra i protagonisti, oltre ai noti politici e agli economisti abbiamo visto Greta Thunberg. Ancora una volta, anche da questo palcoscenico, ha lanciato il suo chiaro messaggio, ovvero che il clima sta cambiando e …

La musica Gnaoua è inserita nel Patrimonio Immateriale dell’Unesco

Sul finire del 2019, l’Unesco ha ufficialmente dichiarato la musica Gnaoua (scritta anche Gnawa) Patrimonio Immateriale dell’umanità. Diffuso specialmente in Marocco, questo genere musicale affonda le sue radici in un’epoca remota. Secondo le fonti, si è sviluppato nel Nord Africa partendo dai canti dei discendenti degli schiavi neri. Si tratta quindi di una tradizione musicale …

Ikal Angelei e la controversa diga Gibe 3

Il nome di questa giovane donna keniana è strettamente intrecciato alle azioni ecologiste che si muovono attorno al Lago Turkana. Ikal Angelei, nata a Kitale, cittadina situata nella provincia della Rift Valley, è da anni impegnata a organizzare azioni per contrastare la costruzione dell’imponente diga Gibe 3. Un progetto da diverso tempo contestato in Kenya, …

SMA Notizie, Africa e cambiamenti climatici

  Il nuovo numero di SMA Notizie è disponibile. Si tratta di una preziosa rivista per capire i vari volti dell’Africa, partendo da svariati punti di vista, considerando le culture, i popoli, la storia, le dinamiche politiche, economiche, i problemi ambientali, gli slanci innovativi. La copertina del nuovo numero rimanda al tema del Focus che …

Robert Mugabe, da rivoluzionario “padre della nazione” a dittatore

La storia dello Zimbabwe si intreccia con la storia di Robert Mugabe. Definito da molti “padre della nazione”, Mugabe è deceduto il 6 settembre 2019 all’età di 95 anni. Ripercorrere la sua lunga vita significa conoscere le fasi storiche e tormentate di uno Stato dell’Africa Australe per anni chiamato Rhodesia. Robert Mugabe nacque il 21 …

Anche le foreste dell’Africa centrale sono invase dalle fiamme

L’estate 2019 sarà ricordata per i disastrosi incendi in varie zone del pianeta: dalla Siberia all’Amazzonia, dall’Indonesia all’Africa. Le nazioni africane più colpite sono l’Angola, la Repubblica Democratica del Congo e la Tanzania. Le cause degli incendi In questi giorni di fine agosto la situazione in Africa centrale sembra inquietante. Lo testimonia una foto scattata …

Julius Nyerere: ancora oggi un Maestro per l’Africa e per il mondo

Julius Kambarage Nyerere (13 aprile 1922-14 ottobre 1999), detto Mwalimu (il maestro), è stato il primo Presidente della Tanzania. Fu grazie a lui che questa nazione africana divenne indipendente dopo essere stata colonizzata per anni, prima dai tedeschi, poi dagli inglesi. Nyerere è una figura politica sui generis. Egli fu socialista, cattolico, un alto statista …

Ikigai. Ciò per cui Vale la Pena Vivere

“L’Ikigai non è un cammino psicologico, ma un modo di vita ancestrale che non può prescindere da un sentimento mistico capace di considerare il lato invisibile delle cose e degli eventi, l’anima del mondo”. Questo è uno dei tanti passi del libro “Ikigai. Ciò per cui Vale la Pena Vivere” (Hermes Edizioni, 2019) di Selene …

Viaggio in Scozia con Selene Calloni Williams

La Scozia è un luogo dell’anima. La sua natura, i suoi paesaggi ancora così selvaggi e così diversificati la rendono una terra magica. Non a caso, la saga di Harry Potter ideata da J.K. Rowling non poteva che essere ambientata qui. Antichi castelli, laghi cristallini, le colorate brughiere, le splendide Highlands, antiche storiche di eroi, …

Ouarzazate, la Hollywood del Marocco

La cittadina di Ouarzazate è situata nella parte meridionale del Marocco ed è conosciuta anche con l’appellativo de “la porta del deserto”. Distante circa 180 km da Marrakech, Ouarzazate è un centro suggestivo, carico di storia, con architetture singolari, vallate, oasi, palmeti. Proprio per i suoi paesaggi così diversificati e per la struttura urbana peculiare …