Il Manuale della Vita Naturale

Alain Saury è stato un personaggio davvero eclettico. Nato nel 1932, Saury sin da adolescente intraprese una moltitudine di occupazione per mantenersi, fino ad approdare alle discipline artistiche. Per una serie di disturbi fisici si è avvicinato al vegetarianismo, alla naturopatia, alla spiritualità e alle artiterapie. Per la sua preparazione multidisciplinare varie case editrici, tra …

Philip Glass – Quando l’inquietudine si trasforma in arte

Ci sono opere che, nonostante siano datate, riescono ad emozionare, non solo a un livello puramente sonoro. Al contempo, pur essendo prive di qualsiasi riferimento scritto, trasmettono idee, analisi, suggestioni. Questo non sorprende se l’opera in questione è firmata da un istrionico e geniale compositore come Philip Glass. Sabato 22 maggio, al Palazzo dei Congressi …

Un ricordo dell’ecologista kenyana Wangari Maathai

L’annuncio della sua morte dato dal portavoce del Green Belt Movement è giunto come un macigno, che pesa sulle coscienze di tutti gli ambientalisti. Wangari Maathai, che stava portando avanti un’altra battaglia, non ecologista, ma contro il cancro, si è spenta all’età di 71 anni. Lascia un’enorme eredità, non quantificabile, poiché si tratta di progetti …