Nel mio recente Articolo pubblicato sul bimestrale Vivere lo Yoga (n.97) parlo dell’importanza di “riscoprire la bellezza di vivere all’aria aperta”, attraverso il recupero di una filosofia scandinava, precisamente norvegese. Di seguito riporto un breve estratto. Per l’Articolo completo rimando alla rivista cartacea, acquistabile online qui. Vivere nella natura in tempi di pandemia La pandemia …
La rivolta dei Mau-Mau in Kenya
Tra il 1952 e il 1960, il Kenya visse una fase molto tormentata della sua storia. Ancora sotto il giogo del colonialismo britannico, il paese, in quegli anni, fu macchiato dalla spargimento di sangue di migliaia di persone. Quei drammatici fatti sono conosciuti come “la rivolta dei Mau-Mau”. Ripercorriamo di seguito quei tragici eventi. Razzismo e …
In tempo di pandemia, il settore minerario africano non conosce crisi
Nonostante la pandemia, lo sfruttamento delle risorse minerarie africane non si ferma. Anzi, secondo l’agenzia Ecofin, tale settore è destinato a crescere ancor di più con la capillare diffusione nel mondo dei veicoli elettrici. Dalle previsioni, varie nazioni africane vedranno un intensificarsi del commercio minerario per l’estrazione di quei minerali – come litio, cobalto, grafite – …
Fermati, esplora il tuo mondo interiore
Namasté, ho già avuto modo di condividere in questo spazio dedicato alla Meditazione l’uscita del mio Romanzo ambientato in Provenza, dove sono inseriti diversi riferimenti alla pratica meditativa. E’ anche inclusa un’Appendice dedicata alle “10 Lezioni di Mindfulness” che la protagonista, Sofia, ha appreso tra ombre e luce proprio in Provenza grazie alle vicende narrate …
L’assordante silenzio sul conflitto nella regione del Tigray
Questo che stiamo per raccontare è un dramma talmente dimenticato che molte persone non sapranno nemmeno cosa sia o dove si trovi il Tigray. Quando si parla di Africa – in Italia e nei mass-media “generalisti” – si tende spesso a descrivere il continente come fosse un’unica entità, o a trascurare determinati fatti. È proprio …
Paul Signac, Saint-Tropez e la Provenza
Paul Signac è uno degli artisti che hanno trovato ispirazione nel Midi francese, citati nel mio Romanzo. Josephine, la nonna della protagonista Sofia, ha lasciato la Provenza (anche) per andare a studiare storia dell’arte a Venezia. Alla nipote ha passato questa sua passione, tanto che Sofia ha arredato il bilocale dove vive seguendo proprio l’amore …
Recuperare il legame con la Madre Terra
“I Nuovi sciamani”, recente libro dello scrittore Danilo Di Gangi, ci conduce verso una cultura millenaria cha ha tanto da insegnarci. Una cultura nata nella meravigliosa terra andina. Molte persone, anche colte, fanno ancora l’errore di pensare che i popoli animisti, legati alla natura, siano arretrati, addirittura “primitivi”. Per chi conosce popolazioni come i Pigmei …
Il risveglio dell’energia interiore con i mantra sciamanici
“Il potere del suono e la sua forza creatrice sono conosciuti sin da tempi remoti in tutte le antiche civiltà. Il suono della voce ha un potere enorme. Quando intoniamo un mantra emaniamo potenti vibrazioni che parlano al corpo che lo emette”. Così Selene Calloni Williams a proposito di Mantra e di Suoni sacri. I …
Vaccini anti-covid: qual è la situazione in Africa
Secondo i nuovi dati forniti giovedì 11 febbraio 2021 dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), nell’arco di un mese, in Africa, i decessi causati dal virus Covid-19 sono aumentati del 40%. Questo aumento sembrerebbe dovuto alla maggiore contagiosità delle varianti del virus, come la ormai ben nota variante sudafricana. Ma qual è il punto sulle vaccinazioni nel continente …
Shell condannata per inquinamento petrolifero in Nigeria
Avevamo già avuto modo di scrivere in merito alle accuse rivolte alla società petrolifera Shell per danni ambientali in Nigeria. Ne parlammo in occasione del 25° anniversario dell’assassinio di Ken Saro-Wiwa, drammaturgo e militante ecologista che denunciò la multinazionale (con sede principale nei Paesi Bassi) di violazioni dei diritti umani e distruzione ambientale. Per approfondire …