Dal 30 novembre al 12 dicembre, a Dubai (Emirati arabi uniti) si svolge un evento cruciale per il futuro del pianeta, ovvero la 28ª conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 28). Questo importante vertice mondiale vedrà riuniti più di 60mila delegati. Oltre agli Stati membri della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (CCNUCC), vi parteciperanno, …
La gentilezza fa bene a noi e alla società nel suo insieme
Il 13 novembre si celebra la Giornata della Gentilezza. In tempi difficili come questi, dove emergono con più facilità sentimenti dannosi come rabbia e odio, celebrare una simile giornata ci dovrebbe far riflettere proprio sul potere della Gentilezza. Perché essere Gentili fa bene a noi stessi e alla società? Quando risvegliamo il sentimento della gentilezza e …
Novembre, tempo di equilibrio
Siamo entrati nel cuore della stagione autunnale. Finalmente, dopo giornate calde, seguite da piogge torrenziali e, in alcuni centri, purtroppo, alluvionali, le temperature si sono leggermente abbassate, ritornando, almeno in parte, nella media del periodo. Il clima sta cambiando… è cambiato. Ne siamo consapevoli. IN UN MONDO CHE APPARE CAOTICO OCCORRE NUTRIRE IL NOSTRO EQUILIBRIO INTERIORE. …
Proteggere le foreste tropicali ed evitare la catastrofe climatica
Il Summit dei rappresentanti dei tre principali bacini forestali tropicali del mondo tenutosi a Brazzaville, è stata l’occasione per sottolineare quanto sia urgente proteggere le foreste, i polmoni verdi della nostra Casa Comune e importanti regolatori del clima globale. Si è di recente concluso a Brazzaville il Summit dei rappresentanti dei tre principali bacini forestali …
Tanzania, aree verdi per preservare la Natura
«La sopravvivenza della nostra fauna selvatica è una questione di grave preoccupazione per tutti noi in Africa. Queste creature che abitano i luoghi selvaggi non sono importanti solo come fonte di meraviglia e di ispirazione, ma sono parte integrante delle nostre risorse naturali, del nostro futuro sostentamento e del nostro benessere». Risalgono al 1961 queste …
La Meditazione sulla contemplazione dello scheletro e il potere delle ossa
Praticare la meditazione significa abbracciare l’idea che tutto sia pura impermanenza e significa vivere la vita lasciandola scorrere così com’è, senza cedere alla bramosia, al possesso, al desiderio, all’attaccamento. Una delle pratiche più efficaci e potenti che ci fanno comprendere in profondità l’eterno fluire dell’esistenza è la meditazione sullo scheletro. Secondo il buddhismo e in …
Africa Blues: immagini che raccontano la crisi climatica in Mozambico
Dal 21 al 29 ottobre 2023, in occasione di Immagimondo (festival di viaggi, luoghi e culture), è allestita a Lecco la mostra fotografica “Africa Blues”, curata da Giulia Piermartiri ed Edoardo Delille, in cui sono protagonisti volti e paesaggi del Mozambico, tra i paesi africani più colpiti da calamità ambientali. L’Africa è il continente …
Introspezione, materialismo e Kali Yuga
“SII IL CAMBIAMENTO CHE VUOI VEDERE NEL MONDO”. Una frase del Mahatma Gandhi, tra le più note e più estrapolate, ma anche tra le meno attuate nella realtà. In un’epoca dominata dai social, dalla realtà virtuale, dall’intelligenza artificiale e dal metaverso, questioni fondamentali per l’umanità rimangono ancora senza risposte e soluzioni. Guerre, violenze e odio sono …
L’amore per l’Ayurveda – Intervista a Alida Dal Degan
Di recente, su Edizioni Il Punto d’Incontro è uscito il libro di Alida Dal Degan “Nel cuore del massaggio ayurvedico“. Si tratta di una riedizione di un bel volume uscito tempo fa, che aveva ricevuto ottimi riscontri. Ho avuto modo di conoscere di persona Alida oltre 10 anni fa. Ho visto come trasmette e diffonde …
Amilcar Cabral, un ricordo a 50 anni dal suo assassinio
Nella storia recente del panafricanismo Amilcar Cabral riveste un ruolo centrale. Il suo nome è indissolubilmente legato all’indipendenza della Guinea-Bissau e di Capo Verde. Lo ricordiamo a 50 anni dal suo assassinio. Il 20 gennaio 1973, a Conakry, Amilcar Cabral venne assassinato. La sua morte fu attuata per mano di alcuni compagni di lotta che, tradendolo, …