Ben-essere

Il futuro è unire le diversità – Intervista a Capitanata

Musicista, pittore o artista multimediale? Impossibile trovare una definizione, perché ognuno di questi ruoli gli appartiene. Ruoli che in realtà si intersecano, comunicano e si influenzano attraverso un continuo processo di osmosi, alimentato dall’immaginazione e dall’introspezione. Ruoli che compongono il multicromatico mandala di Rino Capitanata, tra i più importanti compositori italiani di sonorità meditative. Il polistrumentista …

Africa Culture-nature-magazine NonSoloArte

René Bokoul, genio artistico ignorato qui in Italia

Quella che vi raccontiamo non è solo una notizia legata al mondo della pittura. C’è qualcosa di più, che tocca molte dinamiche e problematiche sociali: i conflitti in Africa, la mancanza in Italia di una seria ed efficace politica per accogliere i rifugiati, e l’arte come strumento per curare le ferite dell’anima e per diffondere …

Ayurveda Ben-essere

Coccole per il corpo e per l’anima

“La felicità è un affiorare interiore; è un risveglio delle tue energie”. Così affermava Osho, uno dei tanti maestri indiani che hanno elargito all’umanità semi di consapevolezza e rinnovamento interiore. In questa frase viene indicato un percorso che parte dalle profondità dell’essere; un percorso accessibile, realizzabile, e nel contempo non semplice da attuare in un …

Africa Ambiente Articoli Culture-nature-magazine Natura Viaggi

Progetti ecoturistici in Mozambico

Pianure alluvionali costiere e altopiani, baie panoramiche di incredibile fascino e poi la valle dello Zambesi dove scorrono il fiume omonimo e il Ruvuma. Il Mozambico è un Paese con numerose attrattive naturalistiche, ma non rientra ancora nel circuito del grande turismo internazionale di massa per diversi motivi. È stato per anni in balia di …

Articoli Culture-nature-magazine Musica e Musicoterapia

Philip Glass – Quando l’inquietudine si trasforma in arte

Ci sono opere che, nonostante siano datate, riescono ad emozionare, non solo a un livello puramente sonoro. Al contempo, pur essendo prive di qualsiasi riferimento scritto, trasmettono idee, analisi, suggestioni. Questo non sorprende se l’opera in questione è firmata da un istrionico e geniale compositore come Philip Glass. Sabato 22 maggio, al Palazzo dei Congressi …

Ben-essere Verso oriente Viaggi

Un angolo di Tibet nella verde Toscana

Reagire di fronte alle avversità, guardando avanti senza vittimismi. È questo l’atteggiamento positivo e propositivo dei monaci che abitano presso l’Istituto Lama Tzong Khapa − uno dei centri più importanti del Buddhismo Mahayana in Europa − dal quale, con amore, elargiscono semi di pace e insegnamenti per un cammino di crescita interiore. Immerso nei tranquilli …