Ben-essere Fiori Erbe Piante

Ben-Essere con l’Aromaterapia

“La strada che conduce verso la salute consiste nel farsi un bagno aromatico e un massaggio profumato al giorno”. Così affermava già nel IV secolo a.C. Ippocrate, colui che ha gettato le basi della moderna medicina, superando pratiche tradizionali basate sui riti e sulla magia. Fu Ippocrate, pioneristicamente, a considerare la malattia come disturbo dell’equilibrio …

Culture-nature-magazine

Un’anima in blues

«Penso ci siano assonanze profonde tra determinati esseri umani e categorie musicali ben precise. Per esempio, chi ascolta blues, credo ami allo stesso tempo la musica barocca, il fado, generi molto costretti, dove la regola musicale è più limitante all’interno della tonalità; chi ama invece la musica romantica – Schubert, Schumann o Brahms – è …

Ben-essere India Verso oriente

Jaya Lakshmi

La musica indiana ha il potere di diffondere suoni trascendentali, in particolare quella propriamente collegata ai canti vedici e tramandata da maestro a discepolo nel corso dei secoli. È una musica basata sui Raga, ovvero quell’antico sistema di note cadenzate, sviluppate secondo precisi dettami, che esprimono la mutevole e diversificata natura dell’uomo e del cosmo. …

Africa Musica

Miriam Makeba – La voce dell’Africa

Era il 1990. Dopo trenta lunghi anni di esilio, Miriam Makeba ritornava in Sudafrica, dove nacque nel 1932. Ritornava da donna libera, in un Paese che stava riconquistando in modo del tutto pacifico la propria libertà dopo decenni di segregazione razziale legittimata a livello politico-economico. Nel 1994, Nelson Mandela divenne il primo presidente sudafricano eletto …

Africa Musica

Prossima fermata… Soweto

Dopo anni di ricerche, tra vecchi e rari vinili, Duncan Brooker e Francis Gooding hanno dato vita a una serie di cd, in cui è selezionato il meglio della musica sudafricana degli anni ’60 e ’70. Un progetto prezioso per tutti i cultori dei ritmi delle township In occasione del Festival Culturale Panafricano organizzato ad …

Culture-nature-magazine

Il ritorno funk di N’Dea

Dopo oltre dieci anni, il nuovo album della band londinese, Get used to it, vede l’atteso ritorno della vocalist di Atlanta. Incontrarla è stata l’occasione per parlare non solo di questo nuovo progetto intriso totalmente di ritmo. Nei club londinesi e durante le serate organizzate da alcuni dj lungimiranti, in primis Gilles Peterson, all’inizio degli …