“Qui la lavanda profuma il cielo e la terra, e gioca con le ombre e con la luce”. Così Jean Giono descriveva i paesaggi tra Sault, Le Contadour e il Plateau d’Albion; Nell’aria la fragranza inconfondibile della lavanda, pianta simbolo per eccellenza della Provenza. Ed è proprio nei luoghi che furono tanto cari a Giono che si ammirano, …
Dagli antichi manoscritti di Timbuctù, l’arte della risoluzione dei conflitti
Grazie a un minuzioso lavoro di recupero e di digitalizzazione, decine di migliaia di antichi manoscritti della mitica città di Timbuctù sono disponibili online. Attraverso attente riletture e analisi, è emerso come i manoscritti si siano sviluppati in un contesto dominato da valori quali tolleranza e fraternità. “Tombouctou Manuscripts Project” è stato tra i primi programmi …
Kenya, progetti per riforestare l’ambiente
La Fondazione “Green Africa” è da oltre vent’anni che si impegna a realizzare progetti per rinverdire il continente africano. Una delle più recenti iniziative promosse da questo ente si chiama “Plant Your Age“, avviata in Kenya e in seguito rivolta all’Africa nel suo complesso. L’intento di questa campagna è quello di sensibilizzare le persone alla …
Il libro delle meditazioni con i fiori
12 fiori 12 meditazioni per i 12 mesi dell’anno L’idea di scrivere “Il Libro delle Meditazioni con i fiori” è nata sulla scia delle molteplici sfide che l’umanità sta affrontando. Pandemia, conflitti, squilibri economici, crisi climatica e riscaldamento globale alimentano stati d’animo pesanti – come ansia, angoscia, frustrazione, paura e impotenza di fronte ai problemi – …
Cannes 2023, protagonista in concorso anche il cinema africano
Dal 16 al 27 maggio 2023 si tiene la 76 ᵃ edizione del Festival di Cannes. In Programma vari film, in competizione e non, e poi cortometraggi diretti da cineasti provenienti da diversi Paesi africani. Conosciamoli in anteprima. Good Bye Julia di Mohamed Kordofani (Sudan) Trai film nella sezione Un Certain Regard vi è Good Bye Julia, del regista …
Migranti africani, in fuga da guerre, povertà e catastrofi ambientali
In Italia, e nel più vasto contesto europeo, è da anni che le migrazioni – soprattutto provenienti dal continente africano – vengono definite e gestite secondo una logica emergenziale. C’è chi addirittura parla di “invasione”: un termine che ricorda molto lo slogan del National Party sudafricano – ovvero oorstroming (inondazione) – usato durante la campagna …
Le vestigia di Kilwa Kisiwani minacciate dai cambiamenti climatici
Kilwa Kisiwani è una delle più antiche e suggestive città costiere della Tanzania e dell’Africa orientale. Poco conosciuto al turismo di massa, questo sito rischia di essere danneggiato a causa dei cambiamenti climatici. Anche qui, come in tante altre zone del continente africano, si può osservare chiaramente l’impatto dell’aumento delle temperature. Kilwa Kisiwani – insieme alla …
Mindfulness, Risveglio, Consapevolezza, Real Life
Perché meditare? Perché dedicarsi alla Mindfulness? Sono pratiche che davvero ci aiutano ad affrontare le sfide e le crisi contemporanee? Sono alcuni dei dubbi sollevati da chi non conosce queste discipline (o non si è mai approcciato seriamente ad esse). È naturale che emergano scetticismo o anche pregiudizi tra i neofiti e tra quanti non …
Una mostra a Londra ricorda la schiavitù e la segregazione
Si intitola “Soul Grown Deep like the Rivers” la mostra d’arte inaugurata a Londra il 17 marzo presso la Royal Academy of Arts. L’esposizione, che raccoglie oltre 60 opere di 34 artisti afro-americani, rintraccia l’assurda inumanità della tratta degli schiavi, la politica segregazionista americana e l’istituzionalizzazione del razzismo. Strappati con la forza e la violenza dalle loro terre …
Sguardi d’arte – un libro tra meditazioni e colori
Bhavana Om è un artista dell’anima, che sa parlare all’anima. Creare, per lui, è sinonimo di libertà ed è quindi difficile “catalogare” le sue opere, sebbene si inquadrino nel territorio dell’astrattismo e della ricerca contemporanea. Rimane quindi limitante rinchiudere la sua arte in uno schema concettuale ben preciso, poiché Bhavana Om è sospeso tra Occidente e Oriente. Mescola …