Aïda Muluneh

I nuovi linguaggi espressivi dell’arte africana

La fotografia di Emeka Okereke, oltre le frontiere Poeta, documentarista, scrittore, ma soprattutto fotografo, Emeka Okereke è un artista conosciuto in tutto il mondo. Nato nella cittadina di Aba, in Nigeria, nel 1980, Okereke si è diplomato alla Scuola di Belle Arti di Parigi, debuttando pubblicamente come fotografo nel 2001. Nel giro di pochi anni …

niger

Niger e jihadismo, ce ne parla il prof. Uoldelul Chelati Dirar

Per approfondire ciò che sta accadendo in questi ultimi anni in Niger, abbiamo intervistato Uoldelul Chelati Dirar, Professore di Storia e istituzioni dell’Africa presso l’Università di Macerata (Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali). Autore di varie pubblicazioni, tra cui Colonie e postcolonia come spazi diasporici (Carocci, 2011), il Prof. Uoldelul Chelati …

Mounou Désiré Koffi

Mounou Désiré Koffi, tra arte ed ecologia

Ha 24 anni e il suo nome è già conosciuto anche oltre i confini della sua terra natia, la Costa d’Avorio. Mounou Désiré Koffi, classe 1994, nato nella cittadina di Buyo, ha l’arte nel cuore, sin da quando era piccolo. Quando frequentava la scuola primaria vinse un concorso grazie alla sua bravura nel disegno e …

Stephen Biko, la consapevolezza come strumento di liberazione

Sebbene non si fosse mai proclamato leader e avesse sempre scoraggiato il culto della personalità, di fatto, Stephen Biko rappresentò, all’interno del BCM, la principale figura dotata di particolare acume intellettuale e di profonda sensibilità. Egli evitò in tutti i modi di porsi come capo carismatico, lasciando che fossero altri dirigenti a svolgere ruoli di …

Julius Nyerere, la Tanzania e la Cina di Mao

In questi giorni sembra che gli Europei/Occidentali stiano scoprendo i rapporti e gli investimenti economici tra la Cina e il continente africano. Una “scoperta” che desta sorprese, e forse “invidia”, per la saggia e sottile lungimiranza del governo di Pechino. Una “scoperta” dovuta al Focac (Forum on China-Africa Cooperation), che vede riuniti insieme i dirigenti …

La povertà in Sudafrica, Mandela e tre libri per ricordarlo

“La verità è che non siamo ancora liberi, abbiamo conquistato soltanto la facoltà di essere liberi, il diritto di non essere oppressi. Non abbiamo compiuto l’ultimo passo del nostro cammino, ma solo il primo di una lunga strada che sarà ancora più lunga e difficile, perché la libertà non è solo spezzare le proprie catene, …

Cederberg sudafrica

A nord di Città del Capo, tra pitture rupestri e vallate fiorite

La regione sudafricana del Cederberg è un’area montana ancora incontaminata, caratterizzata da paesaggi unici. Questa è una zona per chi ama stare a contatto con la natura selvaggia, tra insolite formazioni rocciose in cui si possono scoprire antiche pitture rupestri. A solo due ore da Città del Capo, si ammirano i monti del Cederberg, cime …

Madagascar, la “guerra” della vaniglia

È la quarta isola al mondo per grandezza. La sua superficie, ampia circa 594mila km², racchiude vari ecosistemi: dalle foreste pluviali nella zona orientale, a distese aride dominate da splendidi baobab. In un ambiente così diversificato il Madagascar si rivela uno dei paesi più ricchi in biodiversità. È proprio su quest’isola che viene raccolta una …

Gorée, per non dimenticare la tratta degli schiavi

A pochi chilometri dalla capitale senegalese Dakar, troviamo l’isola di Gorée, proclamata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO nel 1978. Gorée è un luogo simbolo della storia non soltanto africana. Ciò che è accaduto su questa piccola isola ha influenzato e influenza ancora le dinamiche sociali, economiche, politiche e culturali di varie nazioni. Gorée è tristemente nota per …

Nelson Mandela Presidente Sudafrica apartheid

2018 il centenario dalla nascita di Mandela

Il 2018 è un anno importante non soltanto per il Sudafrica. Il 18 luglio si festeggerà il centenario dalla nascita di Nelson Mandela. Un anniversario pregno di significati, grazie al quale si ha la possibilità di ricordare una figura politica amata a livello internazionale. Tanti gli eventi organizzati in varie zone del globo per ricordare …