MERCOLEDÌ 19 GIUGNO ore 18.00 Pavia – Biblioteca Bonetta – P.zza Petrarca 2 “Nyerere, il maestro” presentazione del libro, con l’autrice Silvia Cinzia Turrin. “Ricette africane” con buffet a cura dell’Associazione Filippo Astori Onlus ore 21.00 Pavia – Giardini Malaspina – P.zza Petrarca 4 La band “La Corte dei Miracoli” presenta il concerto AMANI, musica …
Un’altra Storia, obiettiva e veritiera, spiegata da un ex calciatore
Finalmente un libro che racconta eventi e personaggi rimasti spesso nell’ombra, a causa di atteggiamenti e ideologie razziste, eurocentriche e imperialiste. Lilian Thuram dà voce ai figli della Madre Africa e della diaspora africana, restituendo quella dignità loro negata dal predominio della “cultura bianca” Può un libro far conoscere un ex calciatore a quanti non …
Sudafrica, aspettando le elezioni del 2014
È da 19 anni che il partito-simbolo anti-apartheid detiene le redini politiche nel Sudafrica libero dalle catene del razzismo. L’African National Congress (ANC) è considerato un po’ in tutto il mondo quel movimento che ha combattuto le ingiustizie perpetrate dalla minoranza bianca sino agli anni Novanta del XXI secolo. Tante, in effetti, le manifestazioni e …
Celebriamo l’Africa
Non tutti sanno che il 25 maggio è una data-simbolo molto importante per il continente nero. In questo giorno, in tutto il mondo, viene ricordata l’Africa attraverso varie iniziative. Segnaliamo quelle più rappresentative e interessanti in Italia. La ricorrenza celebra di fatto la fondazione dell’Organizzazione per l’Unità Africana (OUA), avvenuta nel 1963, proprio il 25 …
I guaritori-stregoni del Mali
L’Africa tutta, da molto tempo, sta attraversando un processo di modernizzazione a livello sociale e culturale. Tante le influenze materialistiche e intellettuali provenienti dall’Occidente. Emerge da queste contaminazioni derivanti da altri continenti, un quadro africano complesso, variegato e contradditorio, con opposte e differenti tendenze: in una stessa nazione possono convivere città caotiche, trafficate, con architetture …
Cheick Tidiane Seck, un guerriero pacifico contro la globalizzazione
Il suo è uno di quei nomi che rimangono in sordina, offuscati da altre personalità per i mass-media più interessanti e carismatiche. Eppure, se si guarda la biografia di Cheick Tidiane Seck si scopre che ha scritto e suonato per noti jazzisti quali Ornette Coleman e Joe Zawinul, per Salif Keita, Amadou & Mariam, e …
Africa: ieri, oggi e… il futuro
ALCUNE FOTO DELLA SERATA
Chinua Achebe: la scrittura come impegno sociale
«La cosa peggiore che possa capitare a chiunque è la perdita della dignità e del rispetto di sé». Queste poche ma significative parole ben esprimono i valori che lanciava con la sua scrittura Chinua Achebe, padre della letteratura africana moderna, deceduto il 22 marzo in un ospedale di Boston negli Stati Uniti, all’età di 82 …

Il movimento della Consapevolezza Nera in Sudafrica.
Nel 1994, terminava ufficialmente l’apartheid in Sudafrica, una lunga, tormentata epoca impregnata di razzismo. In quello storico anno nasceva la “nazione arcobaleno”, sostenuta dalla presidenza di Nelson Mandela. La democrazia che la società sudafricana vive oggi è stata il frutto delle lotte portate avanti, nei decenni precedenti, da uomini e donne comuni, da studenti, da …
Il cinema itinerante africano
È da 12 anni che in vari paesi dell’Africa si aggirano automezzi che portano il cinema direttamente nei villaggi, anche in quelli più sperduti. Dal Benin al Burkina Faso, dal Camerun al Mali, dal Niger al Togo, è attiva la squadra CNA, acronimo di Cinéma Numérique Ambulant. L’equipe, composta da 50 dipendenti africani e da …