Zita Swoon Group, un ponte artistico fra Belgio e Africa occidentale

Dal piccolo e multiculturale Belgio giunge un collettivo di musicisti che ha saputo unire in modo originale la musica tradizionale dell’Africa occidentale con ritmi blues e folk acustico. È lo Zita Swoon Group, band originariamente nata all’inizio degli anni Novanta nella città di Anversa grazie all’incontro fra Stef Kamil Carlens e musicisti africani provenienti dal …

Seggi, poltrone, appoggia-testa dall’Africa, una mostra a Parigi ne racconta i simbolismi

La Francia, per effetto del suo passato coloniale e per l’approccio culturale intrapreso dopo l’indipendenza dell’Algeria, suo ex avamposto, pone sempre grande attenzione alle arti africane : dal cinema alla letteratura, dalla musica ai moderni linguaggi visivi. Festival, incontri, presentazioni di libri si susseguono in varie città. Molto attivo nel far conoscere le arti e …

Jane Goodall e la difesa della natura africana

A vederla nelle immagini di ieri e di oggi, all’apparenza sembra una donna gracile, troppo elegante e raffinata per vivere giorno e notte nella selvaggia savana africana. Per fortuna, le apparenze spesso ingannano. Al di là di un alone aggraziato, nei lineamenti e nei gesti, Jane Goodall ha dimostrato una grande determinazione nel perseguire il …

Trame d’Africa fra teatro e musica

              Outis, Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea di Milano, conferma la sua attenzione verso il continente africano e le contaminazioni artistiche. Lo dimostra continuando l’itinerario di scoperta nel teatro africano, attraverso il Festival TRAMEDAUTORE, giunto quest’anno alla sua XII edizione, organizzato al Piccolo Teatro Grassi di Milano, dal 21 …

Scoprire l’Africa Occidentale con un’insolita esploratrice

Il nome di Mary Henrietta Kingsley non dice molto ai più. Eppure, questa figura femminile vissuta in piena epoca Vittoriana merita di essere ricordata. Nata il 13 ottobre 1862 in Inghilterra, la Kingsley è l’unica donna, nota alle cronache, che ha esplorato nell’800, in modo non convenzionale, la regione occidentale dell’Africa. Suo padre,  George Kingsley …

da Grillo un paragone imperdonabile

Beppe Grillo sul suo blog ha attaccato l’informazione scrivendo: “La Radio Televisione Libera delle Mille Colline Italiana sta facendo a tempo pieno il suo sporco lavoro per garantire la continuità del Sistema alle prossime elezioni politiche. È necessario ‘tagliare la cima degli alberi alti’ per mantenere l’attuale classe politica al potere. Un’informazione simile a quella …

I Pigmei, popoli che hanno tanto da insegnare

Luis Devin con bambini Baka, in un accampamento in foresta Dalla Repubblica Centrafricana al Congo, dal Ruanda al Camerun e Uganda, vivono e resistono ai continui attacchi culturali “i piccoli uomini della foresta”. I Pigmei, che si suddividono in vari gruppi come i Twa, gli Aka, i Baka e gli Mbuti, sono sempre più minacciati …

Culture Nature Magazine n° 2

Editoriale n° 2 – giugno/luglio 2012   Dopo il positivo ed entusiastico riscontro rivolto da più persone alla webzine Culture Nature Magazine, esce ora finalmente il secondo numero ricco di spunti e di contenuti. Un’ampia parte è dedicata al continente africano nelle sue diverse sfaccettature: dalla creatività artistica di un pittore senegalese all’ingresso nella tradizione …

Musiche yoruba. Le voci della memoria

Scoprire la cultura del Benin attraverso la sua musica è possibile grazie a un cofanetto curato dal museo parigino du quai Branly in collaborazione con Ocora, nota etichetta legata a Radio France. Intitolato Bénin – Musiques yoruba. Les Voix de la mémoire il disco racchiude preziose registrazioni raccolte nel paese dell’Africa occidentale in diverse occasioni, …