Atomium

I vari volti di Bruxelles

Pur essendo una capitale ancora a misura d’uomo, Bruxelles è una città dinamica, vitale, che racchiude una miriade di angoli urbani da scoprire, molteplici culture e offre tutto l’anno una serie di eventi estremamente originali. Per descriverla, si potrebbe iniziare partendo da una delle piazze più suggestive ed esoteriche del continente europeo: la Grand-Place, definita …

Mindfulness Immaginale, rimedio anti-stress

Sul nuovo numero della rivista “Elisir di Salute” (luglio-agosto 2017) trovate un articolo di Silvia dedicato interamente alla Mindfulness Immaginale. La rivista è disponibile o prenotabile nelle edicole. Ecco un breve estratto dell’Articolo:   Personalmente, mi sono avvicinata alla Meditazione durante un viaggio nell’India del Nord; in seguito ho avuto modo di approfondire la pratica …

un libro per sempre Mindfulness Immaginale

Mindfulness Immaginale e la capacità di darsi – Intervista a Selene Calloni Williams

Praticare la Mindfulness Immaginale significa cercare di essere consapevoli, significa sentire/ascoltare con attenzione cosciente. La meditazione è attenzione. Per fare chiarezza sul concetto e sulla pratica della Mindfulness abbiamo intervistato Selene Calloni Williams, documentarista e scrittrice, ideatrice di Imaginal Academy/Nonterapia

La crisi ecologica del pianeta, tra speranze e pessimismo

“L’armonia di un individuo con il proprio sé profondo non richiede soltanto un viaggio nell’interiorità, ma un’armonizzazione con il mondo ambientale”, affermava anni or sono il compianto psicanalista statunitense James Hillman, fautore della psicologia archetipica. Hillman, intellettuale e filosofo controcorrente, ha sempre sottolineato lo stretto legame che unisce l’uomo alla natura. Ciò non stupisce, considerato …

Arte Astratta alla Galleria Esdac di Aix

Aix-en-Provence si conferma una città dinamica, creativa e votata all’arte, come ho sperimentato sabato 3 giugno, in occasione dell’inaugurazione della nuova sede della Galleria ESDAC (acronimo che indica la Scuola di design e di arti applicate di Aix). “Beaucoup de monde”… Tante persone accorse per l’occasione: fotografi, creativi, ex studenti della scuola, appassionati d’arte e …

I benefici neurologici della Mindfulness – in Scienza e Conoscenza

Sul numero 60 della rivista “Scienza e Conoscenza” è pubblicato un mio articolo dal titolo “I benefici neurologici della Mindfulness” in cui mi ricollego al libro “Mindfulness Immaginale” (Mediterranee, 2016). Ecco un breve estratto dell’articolo: Praticando la meditazione Theravāda, che e parte integrante della Mindfulness Immaginale, si sviluppa la capacita di andare oltre l’idea del …

Dal Buddhismo Theravāda alla Mindfulness Immaginale

Sul numero di marzo di Missioni Consolata tra i tanti articoli trovate anche il mio scritto intitolato “Dal Buddhismo Theravāda Alla Mindfulness Immaginale” in cui parlo, come suggerisce il titolo, di Buddhismo, della tradizione dei monaci della foresta e di Mindfulness con numerosi riferimenti al libro edito da Mediterranee “Mindfulness Immaginale” Eccone un breve estratto: …

Stare bene, meditando

Con piacere segnalo il numero di Febbraio della rivista Vivere Light in cui trovate, fra gli altri, un articolo da me curato dedicato alla Meditazione e alla Mindfulness. Eccone un breve estratto: Se praticata con costanza ogni giorno, la Mindfulness Immaginale aumenta i livelli di attenzione e concentrazione e ciò è molto utile per affrontare …

The best of Bowie - foto S.C.T.

L’anima buddhista (tra le tante anime) di Mr David Bowie

Si sono spese tante parole – forse anche ripetitive e talvolta troppo stonate – dopo la dipartita da questo mondo di Mr David Robert Jones, in arte David Bowie, “il Duca Bianco”.   È passato ormai un anno dalla sua improvvisa scomparsa, avvenuta il 10 gennaio 2016, dopo soli due giorni dal suo 69° compleanno …