Affrontare la primavera senza stanchezza e insonnia

Sul numero 62 della rivista Vivere lo Yoga (maggio-giugno 2015) è pubblicato il mio articolo Affrontare la primavera senza stanchezza e insonnia. Eccone un breve estratto: […] Primo passo: depurarsi La stanchezza psicofisica che si sente soprattutto in primavera è dovuta in molti casi a un eccesso di tossine. Cibi contenenti zuccheri e grassi, la ridotta attività …

Il massaggio sonoro con gli oli essenziali

Mauro Pedone, ricercatore attivo nel campo della salute e del benessere, ha codificato un proprio metodo con il quale effettua massaggi sonori con le campane tibetane. Di questo ne ha parlato nel volume Massaggio sonoro® con le campane tibetane (Edizioni Mediterranee, 2010). Questo viaggio di ricerca e di attività nel mondo delle vibrazioni sonore è …

L’Effetto Luna di Miele

Bruce H. Lipton è autore e ricercatore di fama mondiale, dopo il successo del libro La Biologia delle Credenze (Macro Edizioni, 2007). Già docente di biologia cellulare presso la facoltà di Medicina dell’Università del Wisconsin, Lipton ha dedicato la sua attenzione a ricerche pionieristiche alla School of Medicine della Stanford University, facendo emergere nuove scoperte …

Il genitore consapevole

Jon Kabat-Zinn è noto soprattutto per aver sviluppato il programma di riduzione dello stress basato sulla consapevolezza (MBSR) e aver portato la meditazione in ambito clinico. Autore di diversi testi legati alla Mindfulness, Jon Kabat-Zinn è una di quelle voci occidentali che esaltano la pratica quotidiana della “presenza mentale” nei piccoli e grandi gesti, nonché …

Coltivare secondo natura – la mia intervista a Pierre Rabhi

COLTIVARE SECONDO NATURA – Pierre Rabhi intervistato dalla sottoscritta qualche mese fa. L’articolo “La rivoluzione parte dalla terra” lo potete leggere sul numero di Aprile 2015 del mensile Terra Nuova  * Il contadino-poeta nato in Algeria racconta il percorso che lo ha condotto allo sviluppo dell’agroecologia e del movimento Colibrì. Ecco di seguito un breve estratto: Cominciamo …

L’esperienza della gravidanza dopo i 35 anni. Ne parliamo con Verena Schmid

Parto chirurgico, medicalizzato, parto cesareo, epidurale… Sembra che uno dei momenti più importanti nella vita di una donna – se non “il” momento più importante – sia spesso contrassegnato da tensioni e da un clima emotivo pieno di paure, insicurezze, soprattutto nel caso in cui la donna ha superato i 35-40 anni di età. Viviamo …

Nel cuore della Mindfulness

Sul numero 40 della rivista Vivi Consapevole (Marzo 2015) è uscito un mio articolo dedicato alla Mindfulness. E’ stato molto difficile sintetizzare in poche pagine cos’è e quali sono i benefici – non basterebbe un libro! – però spero di essere riuscita a concentrare le info più importanti, come le sue fondamenta nella meditazione orientale, …

Psicodinamica, per una mente creativa e intuitiva

Il mio articolo dedicato alla Psicodinamica è in edicola, pubblicato su Vivere lo yoga numero 61 di marzo-aprile. Eccone un breve estratto: […] La psicodinamica, nel suo approccio, […] si basa su molteplici esperienze e tradizioni psicoanalitiche, trasformandosi in un metodo molto utile ed efficace per sciogliere blocchi e resistenze mentali, rinforzando al contempo l’autostima. …

Uno sguardo approfondito alla musica indiana

Nessun artista italiano ha mai saputo divulgare al grande pubblico cosa significhi suonare musica originaria dell’Asia partendo da una visione occidentale. Finalmente questo vuoto editoriale è colmato dal lavoro compiuto da Patrizia Saterini, esperta di tradizioni sonore extraeuropee e, al contempo, “figlia” – come lei stessa afferma – della musica colta europea. Dopo anni di …