«I canti d’Africa non mi riguardano. I passi nella sabbia del loro paese. Terra in bianco e nero, fogli di giornale a lastricare il mondo. Non sento d’essere come sono. […] Il mio colore non è il loro. Più chiaro, parlo bianco. Loro mi schivano. Le mie anime morte, “la mia gente”. L’Africa è un …
Mandela, luci e ombre sul film tratto dalla sua Autobiografia
Alla fine di dicembre, ho avuto l’occasione di vedere in Francia la tanto attesa pellicola Mandela: Long Walk to Freedom di cui ho già scritto (si veda in proposito l’articolo Il Lungo cammino di Mandela verso la libertà diventa un film). La prima osservazione che mi sento di sottolineare è che nella sala in maggioranza …
Amandla! Mayibuye Afrika! Un umile ricordo di un grande uomo, Mandela, premio Nobel per la pace nel 1993
È estremamente difficile rimanere imparziali e distaccati scrivendo di un uomo come Nelson Mandela, che è parte della Storia non solo del Sudafrica. È difficile scrivere senza commuoversi della sua morte, o senza gioire nel ricordare la sua liberazione nel 1990, dopo 27 anni di carcere! È difficile non rimanere coinvolti emotivamente dalla vita di …
Il Testamento delle Tre Marie
C’è una storia che continua ad affascinare, incuriosire e stupire il genere umano. Una storia antica di duemila anni. Una storia che presenta ancora punti indecifrabili e controversi. È la storia di Gesù, essere di luce che si è fatto carne per salvare il genere umano e per riportarlo sulla via dell’Amore e della Spiritualità. …
Un libro che svela come ritrovare l’armonia psicofisica
Molte ricerche realizzate negli ultimi anni hanno dimostrato quanto la pratica della meditazione produca enormi benefici sul piano non solo mentale, ma anche energetico e corporeo. Basti ricordare ciò che gli scienziati hanno appurato studiando il cervello del monaco buddista Matthieu Ricard, ex biologo che da oltre 30 anni compie quotidianamente la meditazione: i ricercatori …
Il Lungo cammino di Mandela verso la libertà diventa un film
Mancano cinque giorni, qualche ora e qualche secondo (nel momento in cui scriviamo l’articolo) all’uscita in Sudafrica della prima dell’attesissimo film Long walk to freedom. Un evento straordinario, perché finalmente la toccante, coinvolgente autobiografia di Nelson Mandela viene trasposta in video grazie alla perseveranza del produttore Anant Singh. Il progetto di realizzare una pellicola sulla …
DISSERVIZIO PUBBLICO
Qualche settimana fa, mi erano giunte diverse mail da parte di uffici stampa e Ong, in merito a una sorta di Reality show organizzato in terre difficili, piene di problemi sociali, economici, dove la sopravvivenza è estremamente difficile e che a quanto pare, tale Reality show sarà trasmesso da Rai 1 in due puntate nel mese di dicembre. …
Amadou Hampâté Bâ, grande pensatore africano da ri-scoprire
“L’uomo è l’Universo in miniatura. L’uomo e il mondo sono interdipendenti. L’uomo è il garante dell’equilibrio della creazione”. Questa frase racchiude la sensibilità e la prospettiva esistenziale d’insieme di uno dei più acuti intellettuali che l’Africa ha donato al mondo. Amadou Hampâté Bâ non è stato solo scrittore, come molti lo descrivono, ma anche uno …
Romuald Hazoumè, quando l’arte diventa critica sociale
È tra gli artisti plastici dell’Africa occidentale più apprezzati e acclamati in tutto il mondo. Grazie a numerose esposizioni delle sue opere, il creativo beninese racconta le distorsioni e le contraddizioni del continente nero. Si può trasformare una vecchia motocicletta in uno strumento di denuncia, che poi diventa arte? O ancora, è possibile plasmare taniche …
Sting, una nave piena di ricordi in musica
Ci sono artisti (troppi) che si ripetono; altri, dopo un grande successo discografico, perdono completamente ispirazione; altri ancora, realizzano nuovi progetti discografici senza spessore, sapendo che comunque i loro fan di sempre accorreranno ad acquistare il nuovo disco. Parlando di Sting, non gli si addice nessuna di queste dinamiche inserite nel nostro incipit. Guardando i …