Un’altra Storia, obiettiva e veritiera, spiegata da un ex calciatore

Finalmente un libro che racconta eventi e personaggi rimasti spesso nell’ombra, a causa di atteggiamenti e ideologie razziste, eurocentriche e imperialiste. Lilian Thuram dà voce ai figli della Madre Africa e della diaspora africana, restituendo quella dignità loro negata dal predominio della “cultura bianca” Può un libro far conoscere un ex calciatore a quanti non …

“La prima orchestra” spiegata da Giulia Cremaschi Trovesi

In questa Rubrica abbiamo scritto più volte della fondatrice del modello Musicoterapia Umanistica. La professoressa Giulia Cremaschi Trovesi è un’assoluta pioniera, in Italia, della musicoterapia: ha infatti apportato a questa disciplina non solo il suo entusiasmo per la musica, ma anche e soprattutto importanti conoscenze volte in particolare all’aiuto di bambini con difficoltà di apprendimento …

Sudafrica, aspettando le elezioni del 2014

È da 19 anni che il partito-simbolo anti-apartheid detiene le redini politiche nel Sudafrica libero dalle catene del razzismo. L’African National Congress (ANC) è considerato un po’ in tutto il mondo quel movimento che ha combattuto le ingiustizie perpetrate dalla minoranza bianca sino agli anni Novanta del XXI secolo. Tante, in effetti, le manifestazioni e …

Celebriamo l’Africa

Non tutti sanno che il 25 maggio è una data-simbolo molto importante per il continente nero. In questo giorno, in tutto il mondo, viene ricordata l’Africa attraverso varie iniziative. Segnaliamo quelle più rappresentative e interessanti in Italia.  La ricorrenza celebra di fatto la fondazione dell’Organizzazione per l’Unità Africana (OUA), avvenuta nel 1963, proprio il 25 …

I guaritori-stregoni del Mali

L’Africa tutta, da molto tempo, sta attraversando un processo di modernizzazione a livello sociale e culturale. Tante le influenze materialistiche e intellettuali provenienti dall’Occidente. Emerge da queste contaminazioni derivanti da altri continenti, un quadro africano complesso, variegato e contradditorio, con opposte e differenti tendenze: in una stessa nazione possono convivere città caotiche, trafficate, con architetture …

Storie di musicoterapia

In questa rubrica avevamo avuto il piacere di recensire il libro Memorie del mio giardino e altri racconti di Alessandra Vignato. Un testo molto particolare, in cui l’autrice racconta in modo personale e originale le dinamiche che si instaurano in una seduta di musicoterapia. Da poche settimane è uscito un altro scritto firmato da Alessandra …