Ritmi pieni d’energia, voci vibranti, cariche di quella forza sonora che può nascere solo per le vie dei quartieri popolari dove la vitalità è d’obbligo per non soccombere alla povertà. È il caso delle sonorità che aleggiano negli ultimi tempi nei sobborghi di Dar es Salaam. Qui, alla periferia della capitale della Tanzania, si sta …
Ascoltare e seguire i cicli lunari
La Luna è quell’astro dell’Universo più vicino alla Terra e all’uomo. Con il suo moto e le sue fasi esercita enorme influenza sulle maree, sulle eclissi, sui cicli della natura e sui cicli umani. Seppur la maggior parte delle persone nel mondo non ne sia consapevole, la Luna ha un’incredibile ascendenza sui mutamenti d’umore e …
Pascale Marthine Tayou, esploratore d’immagini
È tra gli artisti africani più apprezzati e noti al mondo, sempre attento a coniugare la cultura contemporanea con il linguaggio del continente nero. Nato nel 1967 in Camerun, a Yaoundé, Pascale Marthine Tayou è un’artista “per caso”. Ha studiato legge, ma, ha affermato, «sono curioso di natura». Così ha iniziato a confrontarsi con l’arte …
Scoprire le fiabe africane: un percorso guidato dal Nobel per la pace, Nelson Mandela
L’Africa è un continente immenso, variegato, abitato da tanti popoli che hanno forgiato diverse culture. Eppure, da nord a sud, troviamo alcuni elementi che accomunano questo grande mosaico etnico e tra questi elementi figura certamente la tradizione orale. Le vicende di un villaggio, antiche epopee, leggende, proverbi che racchiudono la sapienza degli anziani sono raccontati …
Ad Antiche Fonti
Parlare e scrivere di induismo non è semplice, considerata la complessità di questo universo culturale e filosofico originatosi in India. Proprio perché variegato e intriso di tanti elementi, l’induismo racchiude profonde conoscenze legate alla dimensione umana e alla dimensione spirituale: materia ed energia, uomo e infinito s’incontrano nell’induismo ad un livello molto sottile, a tratti …
Verena Schmid, un invito ad apprendere la maternità
Ha scritto diversi illuminanti libri. Tutte le donne, prima e dopo il parto, dovrebbero almeno leggere qualche suo scritto, perché le sue parole e consigli recuperano il vero senso della maternità (e non solo). Verena Schmid è da oltre vent’anni che si dedica al lavoro di ostetrica, inteso non semplicemente come professione clinica. La Schmid …
Zita Swoon Group, un ponte artistico fra Belgio e Africa occidentale
Dal piccolo e multiculturale Belgio giunge un collettivo di musicisti che ha saputo unire in modo originale la musica tradizionale dell’Africa occidentale con ritmi blues e folk acustico. È lo Zita Swoon Group, band originariamente nata all’inizio degli anni Novanta nella città di Anversa grazie all’incontro fra Stef Kamil Carlens e musicisti africani provenienti dal …
Seggi, poltrone, appoggia-testa dall’Africa, una mostra a Parigi ne racconta i simbolismi
La Francia, per effetto del suo passato coloniale e per l’approccio culturale intrapreso dopo l’indipendenza dell’Algeria, suo ex avamposto, pone sempre grande attenzione alle arti africane : dal cinema alla letteratura, dalla musica ai moderni linguaggi visivi. Festival, incontri, presentazioni di libri si susseguono in varie città. Molto attivo nel far conoscere le arti e …
Jane Goodall e la difesa della natura africana
A vederla nelle immagini di ieri e di oggi, all’apparenza sembra una donna gracile, troppo elegante e raffinata per vivere giorno e notte nella selvaggia savana africana. Per fortuna, le apparenze spesso ingannano. Al di là di un alone aggraziato, nei lineamenti e nei gesti, Jane Goodall ha dimostrato una grande determinazione nel perseguire il …
Paesaggi e leggende di Provenza
Questa regione del sud della Francia non smette mai di incantare. Il suo presente, così come il suo passato sono fonti di un’incredibile ricchezza culturale. La natura nel suo complesso, le sue chiese, basiliche, i suoi borghi, le grotte arroccate sui massicci, le sue acque sono avvolte dalla magia di storie travagliate o a lieto …