Il cibo biologico è la risposta Possiamo affermare che per una buona salute delle persone e del pianeta la scelta migliore è puntare su quei cibi che provengono da agricoltura biologica. Questo modello di coltivazione garantisce prodotti freschi, gustosi e genuini, nel pieno rispetto del ciclo della natura. Acquistando vero cibo biologico direttamente dal produttore …
Manuale completo per la Guarigione Quantica
Secondo le filosofie orientali e le moderne scoperte della fisica quantistica l’essere umano è in primis composto da energia e solo in minima parte è un corpo fisico. Ogni persona è una sapiente combinazione di spirito, mente, energia e materia. Partendo proprio da una visione quantica, gli esperti ritengono che le malattie derivino prima di …
Trame d’Africa fra teatro e musica
Outis, Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea di Milano, conferma la sua attenzione verso il continente africano e le contaminazioni artistiche. Lo dimostra continuando l’itinerario di scoperta nel teatro africano, attraverso il Festival TRAMEDAUTORE, giunto quest’anno alla sua XII edizione, organizzato al Piccolo Teatro Grassi di Milano, dal 21 …
35 anni fa, la morte di Steve Biko. Oggi la guerra contro i minatori
Sono felice di segnalare che la redazione de Il manifesto ha pubblicato il mio articolo “35 anni fa, la morte di Steve Biko” sul sito web. Si può leggere la versione integrale qui: 35 anni fa, la morte di Steve Biko. Oggi la guerra contro i minatori Di seguito, un breve estratto. Il 12 settembre …
In meditazione verso le vite passate. Un percorso verso la pace interiore di Brian Weiss
Chi ama approfondire tematiche legate alla reincarnazione e all’ipnosi regressiva conoscerà certamente il lavoro e gli studi di Brian Weiss. Psichiatra, laureato alla Columbia University e a Yale, Weiss ritiene che la terapia regressiva sia utile ed efficace per alleviare disturbi fisici ed emozionali. Le ferite o i blocchi del presente – secondo le sue …
Scoprire l’Africa Occidentale con un’insolita esploratrice
Il nome di Mary Henrietta Kingsley non dice molto ai più. Eppure, questa figura femminile vissuta in piena epoca Vittoriana merita di essere ricordata. Nata il 13 ottobre 1862 in Inghilterra, la Kingsley è l’unica donna, nota alle cronache, che ha esplorato nell’800, in modo non convenzionale, la regione occidentale dell’Africa. Suo padre, George Kingsley …
I Pigmei, popoli che hanno tanto da insegnare
Luis Devin con bambini Baka, in un accampamento in foresta Dalla Repubblica Centrafricana al Congo, dal Ruanda al Camerun e Uganda, vivono e resistono ai continui attacchi culturali “i piccoli uomini della foresta”. I Pigmei, che si suddividono in vari gruppi come i Twa, gli Aka, i Baka e gli Mbuti, sono sempre più minacciati …
Musica per piccoli Mozart
Sappiamo che l’ascolto della musica, soprattutto di quella classica, produce effetti positivi a livello fisico e mentale. Alfred A. Tomatis, otorinolaringoiatra e chirurgo francese, con le sue ricerche e con le sue pubblicazioni – ricordiamo in particolare il libro intitolato Perché Mozart? (Ibis edizioni, collana Seírios, 1996) – è stato tra i maggiori sostenitori dell’impatto …
Pane fatto in casa
È il cibo che si trova – in diverse forme e con diversi ingredienti – in tutto il mondo. È il cibo quotidiano, che allieta le tavole da Occidente a Oriente. Impreziosisce i sapori di alcuni piatti, ed è in grado di attenuare il piccante di certe pietanze asiatiche e mediorientali. Gustare il pane è …
Curarsi con gemme e minerali
Dall’Asia all’America Latina, nell’antichità come nel presente, pietre e minerali avevano e anche tuttora rivestono un ruolo importante, più di quanto comunemente si pensi. Il loro valore non è puramente estetico, poiché nel corso dei secoli le gemme sono state utilizzate per le loro proprietà energetiche e terapeutiche. Se si volge lo sguardo alla storia, …