Perché ci ammaliamo? Perché tanti medici bombardano i corpi dei propri pazienti con una grossa quantità di farmaci, molti dei quali costosi? Perché dopo tante ricerche e studi alcune patologie rimangono avvolte da tante domande? Il quesito che rimane scoperto è: qual è la causa di questa e quest’altra malattia o disturbo. Partendo da questi …
La Provenza tra natura e città
La Casa editrice Édisud è una delle più interessanti nel panorama editoriale francese. È stata fondata nel 1971 a Aix-en-Provence e nel corso degli anni ha creato un catalogo ricco di libri di alto livello, tra divulgazione e cultura specializzata. Fra le sue recenti pubblicazioni, voglio segnalare “Provence. Nature, Patrimoine et Art de vivre” firmato …
il giornalismo è una giungla
Qualche tempo fa, credo più di un anno fa, stavo navigando in internet e ho scoperto sul sito del Corriere un articolo che trattava un argomento di cui avevo parlato anch’io molto prima della loro pubblicazione. Adesso ritrovo lo stesso argomento sempre su Corriere.it. L’articolo proposto dal sito del Corriere è “L’uomo che cura i …
A Stresa echi dal Sudafrica
La sua storia è intrecciata a quella del Sudafrica, sua terra natia. E’ una storia travagliata, perché le assurde vicende politiche dell’apartheid si sono riverberate anche nel mondo della cultura e della musica. Abdullah Ibrahim, classe 1934, originario di Cape Town, ha vissuto in prima persona le angherie del regime razzista di Pretoria (un regime sostenuto …
Erbe e spezie in cucina
Questo piccolo, ma prezioso manuale, inserito nella Collana della Sovera “Il piacere del cibo” è un libro di inaspettate e gustose sorprese. Dopo averne spiegato le virtù, l’autrice segnala gli strumenti indispensabili per utilizzare al meglio erbe e spezie. Mortaio e barattoli per riporre e conservarle sono i must che ogni cuoca esperta deve avere …
Jan Garbarek e Trilok Gurtu a Stresa
L’attesa per questo storico incontro tra un virtuoso del sax e un virtuoso non solo delle percussioni era tanta, come pure le aspettative. Immaginavo un concerto pieno di energia, di ritmo, di arrangiamenti sofisticati e mai banali, invece sono stati pochi i momenti alti del live di Jan Garbarek con la sua band e con …
Sonny Rollins al 52° Festival Jazz a Juan-les-Pins
Anche quest’anno, lo storico appuntamento dedicato al jazz ha dischiuso le porte a Juan-les-Pins. Questo sobborgo di Antibes, nella rinomata, edonistica e caotica (nei mesi estivi) Costa Azzurra, festeggia i suoi 130 anni di storia nel 2012. Oltre un secolo scandito dal passaggio di grandi artisti – da Prévert a Picasso, da Monet a Scott …
Marsiglia si tinge di jazz
Pat Metheny Unity Band al Festival dei Cinque Continenti Non tutti i Festival jazz sono uguali, anche se vi passano gli stessi artisti. Tanti i fattori che rendono un Festival speciale: in primis, la location, poi l’organizzazione in generale – dalla scelta di dove posizionare il palco, alle luci e alla cura del sound. Il …
Musica e poetica dei Tuareg
Sono conosciuti anche col nome di “uomini blu”, per il colore del turbante che indossano e che colora di blu la loro pelle. Sono i Tuareg, popolo che da sempre affascina viaggiatori, antropologi e tutti coloro che amano le culture del Sahara maghrebino. La loro storia è legata all’ambiente desertico, essendo da sempre un popolo …
Scozia da scoprire: benessere e relax nella natura
Allontanarsi dai ritmi frenetici delle metropoli grigie e convulse, per immergersi in un paesaggio straordinario, in cui i movimenti sinuosi o tormentati del mare si accostano a un cielo dalle sfumature mutevoli. Entrare in un mondo dove spiagge di sabbia cristallina, brughiere, falesie spettacolari si fondono e dove il passato convive placidamente con il …