Musiche yoruba. Le voci della memoria

Scoprire la cultura del Benin attraverso la sua musica è possibile grazie a un cofanetto curato dal museo parigino du quai Branly in collaborazione con Ocora, nota etichetta legata a Radio France. Intitolato Bénin – Musiques yoruba. Les Voix de la mémoire il disco racchiude preziose registrazioni raccolte nel paese dell’Africa occidentale in diverse occasioni, …

Un’estate ricca di musica a Stabio

Stabio, piccolo borgo tra colline boscose, montagne delle Prealpi e pianura del Mendrisiotto, a breve distanza da Lugano, Como e Varese, anche quest’anno organizza, in collaborazione con Chiasso, la rassegna musicale “Festate 2012 – 22° Festival di culture e musiche del mondo”. Denominazione che si ispira al melting pot sonoro che caratterizza questo importante happening. …

Scoprire il tetto del mondo

La cultura tibetana è antichissima. Le tracce della sua storia, scandita da lunghi periodi di pace, sono visibili osservando il paesaggio. Monasteri abbarbicati sui crinali, altari di pietre impilate, che aumentano al passaggio dei viandanti, e bandierine colorate che sventolano diffondendo preghiere benaugurali: sono questi alcuni dei segni più emblematici di questo Paese definito “il …

Fela Kuti. Musica contro le ingiustizie

Il suo nome racchiude i ritmi dell’afrobeat, le denunce contro dittatori senza scrupoli e l’impegno artistico a favore dei più poveri. Non solo musicista creativo, ma anche attivista politico. Fela Kuti, nato nel 1938 ad Abeokuta, in Nigeria e deceduto nel 1997 per AIDS, è stata una delle più combattive e popolari voci del panorama …

Baloji. Ritmi per una nuova Africa

Li chiamano “enfants sorciers”, “bambini stregoni”. Soprattutto in Congo questi bimbi sono abbandonati dalle famiglie, o addirittura picchiati brutalmente perché accusati dagli adulti di portare sfortuna e di praticare la stregoneria. Questa sorte non è toccata al musicista Baloji, il cui nome in francese vuol dire proprio “sorcier”, stregone. Come ha ammesso lui stesso: «Ho …

Alle sorgenti del Gange

Il tradizionale pellegrinaggio di purificazione degli induisti è un percorso spirituale che affascina anche molti occidentali. Un viaggio affascinante nella natura selvaggia dell’India del Nord alle sorgenti del Gange. Il cammino che conduce alle sorgenti principali del Gange è un viaggio spirituale che affascina migliaia di occidentali. Anche noi siamo stati sedotti dal fascino sublime …

Omaggio alla Francia

un omaggio alla Provenza, “la mia casa”, terra di ulivi e di lavanda. “Ci sono tesori da scoprire in questa terra che non ha ancora trovato un interprete all’altezza delle ricchezze che rivela”. Così dichiarò Cezanne riferendosi ai paesaggi della Provenza. La varietà di scenari, di tradizioni e di prodotti locali trasformano questa regione in una meta prediletta …