Proteggono dal freddo e leniscono le ferite, sono usati nella cosmesi e nell’arte del massaggio: si tratta degli oli, antichi segreti di bellezza utilizzato sin da tempi remoti dalle donne per la cura della pelle. Ne è un esempio la civiltà egizia con Cleopatra, simbolo del fascino femminile grazie anche alle attenzioni che dedicava a …
I Simple Minds ancora “up on the catwalk”
In occasione del prossimo atteso live all’Alcatraz di Milano delle Menti Semplici – durante il quale presenteranno una set-list mai proposta prima ispirata ai loro primi 5 album – ripropongo un mio vecchio articolo scritto dopo l’uscita di Black & White 050505. I Simple Minds hanno rappresentato un punto di riferimento musicale importante durante la mia adolescenza/giovinezza, soprattutto per il …
A Milano una serie di laboratori dedicati all’Africa
La Casa delle culture del mondo organizza tre incontri il 25 febbraio, il 18 marzo e l’8 aprile grazie ai quali bambini e genitori possono [ri]-scoprire antiche storie, feste e musiche del continente africano attraverso la creatività del griot burkinabè Hado Ima È uno dei rari e ampi spazi milanesi sostenuto dall’Assessorato alla Cultura, …
Lo yoga dell’azione
Il Kriya Yoga ha origini molto antiche, fondato su specifiche tecniche di respirazione e di concentrazione, permette di risvegliare l’energia interiore e di giungere alla realizzazione del Sé. Una delle pratiche di meditazione più diffuse nei Paesi occidentali è il kriya yoga. Le origini sono antiche e si ritrovano nelle scritture sacre indù, in particolare …
Jazz, strumento di riscatto sociale
“Fratello Hugh”, così il grande trombettista viene chiamato affettuosamente in Sudafrica, sua terra natale, da cui per 30 lunghi anni è stato lontano a causa del regime dispotico di apartheid. Hugh Ramopolo Masekela, superando le discriminazioni razziali e le lacerazioni interiori di un esilio forzato, ha espresso il suo messaggio di libertà attraverso la musica. …
Piaceri semplici per mente e corpo
Il pianista e ingegnere del suono inglese negli ultimi anni ci sta regalando interessanti produzioni new age. Ne è un esempio Simple pleasures da cui emerge una sonorizzazione dai toni a tratti ambient perfetta per piacevoli momenti di relax Ogni suo progetto musicale prende forma e si sviluppa nello studio denominato Musiklab, ubicato in quel …
LE PAROLE DI GURU GORAKHNATH
I Segreti di Guru Gorakhnath in versi recitati da Shri Hairakhan Babaji a Shri Sardar Kamalo, chiamato anche Shri Shastriji Vishnu Datt Misra La figura di Gorakhnath (o Gorakshnath) è ancora avvolta dal mistero. Ritenuto un’incarnazione di Shiva, Gorakhnath, secondo alcuni documenti storici, pare essere vissuto nel dodicesimo secolo. In realtà, sembrerebbe che fosse …
Africa e i diritti umani
Basandoci sul Rapporto 2011 stilato da Amnesty International tracciamo una breve analisi per capire le ombre alla libertà e alla giustizia che ancora si aggirano nel continente africano Il 10 dicembre 1948, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato la Dichiarazione universale dei diritti umani: documento che rappresenta una tappa fondamentale per la tutela e …
Il Buddhismo Zen
Senza rinunciare al completo distacco del mondo, è possibile raggiungere una profonda consapevolezza interiore e della realtà attraverso la meditazione. È ciò che propone una particolare forma di Buddhismo affermatasi soprattutto in Giappone. Il Buddhismo comprende varie scuole di pensiero o indirizzi. Vi è il Buddhismo delle origini, noto con il nome di hinayana (del …
Immagini che svelano la grande discarica hi-tech delle nazioni occidentali
Sino al 29 aprile 2012 è allestita presso il MAXXI Architettura di Roma la mostra Re-Cycle, sorta di mappa artistica che descrive vari modi e idee per riciclare oggetti e simboli della società contemporanea. All’interno di questa esposizione troviamo lo spazio denominato “Permanent Error”, in cui si svela un volto dell’Africa che dovrebbe far …