Canzoni dallo Zimbabwe, specchio delle ingiustizie

È tra le più interessanti esponenti della nuova musica proveniente dall’Africa australe. Figlia d’arte, con il suo album Rebel woman ha dato voce alle sofferenze, ma anche alla vitalità di un popolo per anni oppresso dal regime autocratico del presidente Robert Mugabe, le cui recenti, incaute riforme sociali hanno provocato carestie, colera e un impressionante …

Il potere dei Mantra

I mantra sono antichi simboli sonori utilizzati per risvegliare la coscienza e il contatto con il proprio sé, oltre che per equilibrare le energie del corpo. Nella concezione induista il suono è considerato la fonte da cui tutto è nato. È il seme della creazione e la manifestazione ancestrale dello Spirito trasformatosi in materia proprio …

Dalla Siria un sapone tutto naturale

Le sue origini si perdono nella notte dei tempi. È il sapone di Aleppo il cui nome deriva dalla città siriana dove viene prodotto. La sua peculiarità nasce non solo dal procedimento con il quale viene plasmato in modo del tutto naturale, ma anche dai suoi ingredienti rigorosamente vegetali. Per produrlo viene utilizzato l’olio d’oliva, …

Viaggio nella cosmesi bio-ecologica

Il concetto di bellezza è cambiato molto rispetto agli anni Ottanta, un periodo in cui la cure estetiche assumevamo risvolti prevalentemente edonistici. In passato, la composizione di creme e di altri cosmetici, in molti casi, non rispettava importanti criteri salutistici e ambientali. Troppi gli elementi chimici, gli additivi o i conservanti presenti in svariati prodotti. …

Frantz Fanon. Un ricordo

Nel 2011 ricorreva il 50° anniversario della morte di Frantz Fanon, psichiatra originario della Martinica (ex-colonia francese). Fanon è autore di due opere-simbolo dello spirito rivoluzionario che aleggiava nel cosiddetto Terzo Mondo, durante gli anni ’50 e ’60: Pelle Nera, Maschere Bianche del 1952 e I dannati della Terra del 1961. In Italia, a parte …

Linosa, volto della Sicilia poco conosciuto

Acqua cristallina che alterna striature verdi a sfumature turchesi, sino a raggiungere l’intensità del blu cobalto. Fondali che nascondono anfratti ricchi di specie marine: vero paradiso per i subacquei. È questo l’habitat naturale che avvolge la piccola isola di Linosa, lembo strappato alla Sicilia e incastonato nel Mar Mediterraneo, che insieme a Lampedusa e Lampione …

Il cantastorie del Mozambico

È da oltre sessant’anni portavoce dei ritmi tradizionali della sua terra, ma soltanto all’inizio del nuovo millennio la sua musica solare e ritmata è riuscita a oltrepassare i confini africani. In Italia, quando si parla di musica africana, la mente dell’ascoltatore viaggia subito in direzione Senegal, Mali o Sudafrica, i Paesi che più di altri …