Mulatu Astatke. I ritmi dell’Etiopia incontrano il jazz

Il suo stile, definito “Ethio-jazz”, unisce musica tradizionale etiope, jazz e tradizione ispanoamericana: una fusione che gli ha permesso di farsi conoscere a un pubblico trasversale.  Mulatu Astatke (classe 1943), tra i più importanti artisti dell’Etiopia, vibrafonista e compositore, ha avuto la fortuna di studiare musica a Londra, New York e Boston, dov’è stato il …

Rasayana, pratiche di purificazione

“L’uomo che costantemente riceve il massaggio diviene forte e amabile alla vista, sulla sua persona la vecchiaia apparirà molto tardivamente e sarà afflitto difficilmente da malattie che provengono dall’esterno”, si legge nell’antico testo Sushruta Samhitâ che, insieme alla Charaka Samhitâ, costituisce il testo base dell’Ayurveda. Questa “scienza della vita” (Ayus significa “Vita”, mentre Veda “Conoscenza”) …

La biopirateria in Africa

Negli ultimi tempi, è riapparso il termine “pirateria” per effetto dei numerosi casi di rapimento di navi da parte di moderni bucanieri che scorazzano al largo delle coste della Somalia. Esiste però un altro tipo di saccheggio, ben più subdolo e spesso taciuto, che rappresenta la nuova frontiera del neocolonialismo. Questa nuova depredazione è chiamata …

L’incontro tra Yoga e tradizioni sciamaniche. Ce ne parla la yogin Selene Calloni

Intervista pubblicata sul bimestrale Vivere lo Yoga n. 36 – genn-febbr 2011 L’Occidente e l’Oriente si incontrano e si fondono nel percorso yogico di Selene Calloni, specialista di antichi cammini iniziatici. Psicologa, autrice di numerosi libri (ricordiamo fra gli altri Energia e armonia nello yoga integrale e Iniziazione allo yoga sciamanico) propone attraverso incontri teorici ed …

Il parco del Virunga minacciato dal petrolio

Si estende per quasi 800mila ettari di territorio e racchiude al suo interno rare specie animali, oltre che una ricca vegetazione, habitat ideale per i gorilla di montagna. Stiamo parlando del Parco nazionale dei Monti Virunga, iscritto dall’Unesco, nel 1994, nella lista dei patrimoni dell’umanità, al fine di proteggerlo dalle continue minacce provenienti dalle attività …

Carezze di elegante elettronica

Dopo vari progetti interessanti, l’ex tastierista degli Zero 7, firmandosi con il moniker di Pretz, ha realizzato Soundcastles, un disco che svela appieno le sue capacità di tastierista e di creatore di suoni downtempo, in cui emergono suadenti e sincopate sfumature jazzy Capita talvolta che le semplici comparse, col tempo, riescano a emergere, superando in …

Interazioni sinfoniche

È uno dei “padri fondatori” della new age e tra i principali artefici dell’incontro fra Oriente e Occidente tramite opere in cui il sintetizzatore abbraccia strumenti etnici. In occasione della recente uscita di un album antologico intitolato The Essential, riprendiamo alcuni dei messaggi più rappresentativi da lui diffusi nel corso di una lunga e intensa …

Coccole per il corpo e per l’anima

“La felicità è un affiorare interiore; è un risveglio delle tue energie”. Così affermava Osho, uno dei tanti maestri indiani che hanno elargito all’umanità semi di consapevolezza e rinnovamento interiore. In questa frase viene indicato un percorso che parte dalle profondità dell’essere; un percorso accessibile, realizzabile, e nel contempo non semplice da attuare in un …