La squadra sudafricana di rugby Campione del mondo 2019

È una storica vittoria quella del Sudafrica contro l’Inghilterra. Le due squadre di rugby hanno giocato in Giappone, presso lo Stadio internazionale di Yokohama e il risultato è stato inequivocabile: una netta vittoria degli Springboks con un punteggio di 32 a 12. Un risultato che avrebbe applaudito certamente il compianto Nelson Mandela. Una doppia vittoria …

Julius Nyerere: ancora oggi un Maestro per l’Africa e per il mondo

Julius Kambarage Nyerere (13 aprile 1922-14 ottobre 1999), detto Mwalimu (il maestro), è stato il primo Presidente della Tanzania. Fu grazie a lui che questa nazione africana divenne indipendente dopo essere stata colonizzata per anni, prima dai tedeschi, poi dagli inglesi. Nyerere è una figura politica sui generis. Egli fu socialista, cattolico, un alto statista …

Aldo Leopold e l’etica della terra

Tra i libri più noti di Aldo Leopold è Pensare come una montagna, il cui titolo originale è A sand County Almanac: and sketches here and there. In Italia, una recente versione di quest’opera è uscita nel marzo 2019 grazie all’iniziativa di Piano B edizioni. Sebbene siano passati ben 70 anni dalla prima edizione apparsa negli Stati …

Una nuova corsa all’Africa?

Mentre l’Europa è incapace di affrontare seriamente, in modo etico e umano la questione dei flussi migratori, dall’altra parte del Mediterraneo il continente africano è nuovamente preso di mira dagli interessi di numerose nazioni. Vari partiti e movimenti politici cercano di controllare i migranti provenienti dall’Africa, chiudendo anche porti e frontiere, ma quelle stesse forze …

L’industria del cacao e la deforestazione in Africa

In Costa d’Avorio e in Ghana si sono persi migliaia ettari di foreste per far posto alle piantagioni di cacao. Era il 2017 quando le più note e potenti società attive nell’industria del cacao si erano impegnate a fermare la deforestazione proprio in Africa occidentale. Dopo circa un anno dalle dichiarazioni di un cambio di …

leoni leonicini bianchi sudafrica

Sudafrica, quando i leoni d’allevamento diventano trofei di caccia

Il film Mia e il leone bianco di Gilles de Maistre riesce a conquistarsi una buona fetta di pubblico anche nelle sale cinematografiche italiane. Quando si tratta dell’amicizia tra una bambina e un tenerissimo leone bianco è naturale commuoversi e restare profondamente coinvolti nella storia. Mia e il leone bianco è una favola moderna che, …

africa donne

Il dinamismo imprenditoriale delle donne africane

Un recente studio pubblicato dalla società internazionale Roland Berger afferma che le donne africane sono le più attive nella creazione e gestione d’impresa. Nel Documento dal titolo Women Entrepreneurship in Africa: a path to empowerment (“l’imprenditorialità delle donne in Africa: un cammino verso l’emancipazione”) si legge che il 24% delle donne africane creano proprie realtà …

lemuri Africa crimini ambientali

Aumentano in Africa i crimini contro l’ambiente

Un recente documento dell’UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente), pubblicato nel settembre 2018, rivela cifre allarmanti per quanto riguarda i crimini ambientali transnazionali. Secondo i dati, si tratta della quarta attività criminale più lucrativa al mondo, dopo il traffico di droga, la contraffazione e il traffico di essere umani. Nel 2016, il danno economico …

Aïda Muluneh

I nuovi linguaggi espressivi dell’arte africana

La fotografia di Emeka Okereke, oltre le frontiere Poeta, documentarista, scrittore, ma soprattutto fotografo, Emeka Okereke è un artista conosciuto in tutto il mondo. Nato nella cittadina di Aba, in Nigeria, nel 1980, Okereke si è diplomato alla Scuola di Belle Arti di Parigi, debuttando pubblicamente come fotografo nel 2001. Nel giro di pochi anni …