In questo mese di novembre si svolgono appassionanti incontri condotti dal dottor Rudiger Dahlke, specializzato in terapie naturali e psicoterapia, nonché autore di varie pubblicazioni, tra cui Ombra. Apri la Porta al Lato Oscuro della tua Anima (Macro Edizioni, 2014), Il Grande Libro del Digiuno (Edizioni Mediterranee, 2010), Il Corpo Specchio dell’Anima (Edizioni Mediterranee, 2009), …

Nyerere, il maestro tradotto in francese in Africa
Sono felice di annunciare che il mio libro-biografia Nyerere, il maestro (Bologna, EMI, 2012), dedicato al padre della Tanzania libera dal colonialismo è stato tradotto in francese e pubblicato in Africa, in particolare è uscito nella Repubblica Democratica del Congo col titolo Nyerere, le maître, edito dalla Médiaspaul. La prefazione è di Aubin Minaku Ndjalandjoko, …

Una tretrecinque per la Vita
Si viaggia di tanto in tanto con la fantasia. Si viaggia qualche volta immergendosi tra le pagine di un libro. Si viaggia attraverso certi suoni che toccano ricordi passati o speranze future. Il viaggio è questo e ben altro ancora. La Vita di per sé è un grande viaggio e quella di Ivano Fossati è …

Pierre Rabhi, ascoltare la Madre Terra
Pierre Rabhi La sua è una di quelle storie che aprono la mente e scaldano il cuore. È una storia iniziata nel lontano 1938, in Algeria, in una zona desertica puntellata dalle tipiche oasi sahariane. In questa terra Pierre Rabhi è cresciuto ascoltando la saggezza della nonna, osservando l’abilità artigianale del padre, fabbro e al …
Amiri Baraka e la diaspora africana negli States
«I canti d’Africa non mi riguardano. I passi nella sabbia del loro paese. Terra in bianco e nero, fogli di giornale a lastricare il mondo. Non sento d’essere come sono. […] Il mio colore non è il loro. Più chiaro, parlo bianco. Loro mi schivano. Le mie anime morte, “la mia gente”. L’Africa è un …
ŚRĪ SĀRADĀ DEVĪ Gli insegnamenti della Santa Madre
Il più delle volte vengono pubblicati libri dedicati a grandi yogi, guru e maestri indiani che hanno lasciato in eredità al mondo importanti insegnamenti. Sri Aurobindo (1872-1950), Paramahansa Yogananda (1893-1952), Sri Yukteswar (1855-1936) sono alcuni dei più illuminati pensatori che hanno contribuito ad arricchire e a valorizzare la spiritualità, oltre che la filosofia dell’India. Meno …
Il Testamento delle Tre Marie
C’è una storia che continua ad affascinare, incuriosire e stupire il genere umano. Una storia antica di duemila anni. Una storia che presenta ancora punti indecifrabili e controversi. È la storia di Gesù, essere di luce che si è fatto carne per salvare il genere umano e per riportarlo sulla via dell’Amore e della Spiritualità. …
Un libro che svela come ritrovare l’armonia psicofisica
Molte ricerche realizzate negli ultimi anni hanno dimostrato quanto la pratica della meditazione produca enormi benefici sul piano non solo mentale, ma anche energetico e corporeo. Basti ricordare ciò che gli scienziati hanno appurato studiando il cervello del monaco buddista Matthieu Ricard, ex biologo che da oltre 30 anni compie quotidianamente la meditazione: i ricercatori …
Amadou Hampâté Bâ, grande pensatore africano da ri-scoprire
“L’uomo è l’Universo in miniatura. L’uomo e il mondo sono interdipendenti. L’uomo è il garante dell’equilibrio della creazione”. Questa frase racchiude la sensibilità e la prospettiva esistenziale d’insieme di uno dei più acuti intellettuali che l’Africa ha donato al mondo. Amadou Hampâté Bâ non è stato solo scrittore, come molti lo descrivono, ma anche uno …
Un incontro in Provenza tra reminescenze cilene e poesia
Domenica 22 settembre, nel piccolo e grazioso borgo di Cotignac, in occasione del Salon de la Petite Edition Indépendante, ho incontrato, a sorpresa, una donna coraggiosa, semplice, disponibile, un’intellettuale cilena… Si chiama Diomenia Carvajal. Appena ho incrociato il suo volto ho avvertito un’immediata sintonia, una naturale affinità. Diomenia era seduta in un gazebo-stand del Cours …