Mindfulness Immaginale - Pratiche di meditazione e visione immaginale - di Selene Calloni Williams e Silvia C. Turrin

In uscita il libro “Mindfulness Immaginale”

Un libro nato grazie all’incontro con ‪‎Selene Calloni Williams‬ e grazie al Corso di Mindfulness intrapreso a fianco di Selene e di Paola Bertoldi (Scuola di Nonterapia). E’ un libro che restituisce la Mindfulness al suo contesto originario, pur affrontandola dal punto di vista dell’Immaginale (che si rifà alla psicologia archetipica del grande filosofo e psicanalista …

Graham Hancock - Il ritorno degli Dei - Il sapere dimenticato di una civiltà ancora misteriosa

Il sapere dimenticato di una civiltà ancora misteriosa

Lo scrittore e giornalista scozzese Graham Hancock è diventato noto in Italia per le sue tesi alternative legate all’origine e al simbolismo della Sfinge, nonché per le sue ricerche condotte nei più importanti siti archeologi del mondo: ricerche che rivelano un’altra storia, rispetto a quella ufficiale, circa la datazione di siti megalitici e di altri …

Il segreto delle cellule

Decenni fa, Sri Aurobindo affermò: “Nelle cellule del nostro corpo risiede un potere nascosto che vede l’invisibile e premedita l’eternità…”. Il grande filosofo indiano parlò di “yoga cellulare”, uno yoga che agisce a livello olistico capace di innescare una profonda trasformazione nella materia. Da allora, anche alcuni medici e scienziati stanno comprendendo e verificando come …

Desmond Tutu – Il mio Dio sovversivo

Chi ha seguito e ha a cuore le vicende sudafricane conosce molto bene Desmond Tutu. È stato colui che ha coniato l’idea di Rainbow Nation per descrivere, in sintesi, le caratteristiche del nuovo Sudafrica post-apartheid, basato sull’unione delle differenti comunità sudafricane. L’Arcivescovo emerito di Cape Town, caro amico di Nelson Mandela, divenne una delle voci …

frutta e verdura per una nutrizione cosciente

Nutrizione cosciente

Mentre 2/3 dell’umanità si trova ancora ad affrontare problemi quali malnutrizione o addirittura mancanza di cibo, quella parte di mondo definita Occidentale paradossalmente vive ormai da decenni in una condizione di “eccesso di alimenti”. Se entriamo in un centro commerciale con l’intento di scegliere un certo tipo di cibo troviamo sugli scaffali un’ampia scelta. Ciò …

Magia delle Piramidi

La civiltà dell’Antico Egitto continua ad affascinare non solo i cultori di archeologia e storia. Simboli imponenti quali la Sfinge e le piramidi edificate per volontà di Cheope, Chèfren e Micerino rappresentano una straordinaria eredità consegnataci a noi posteri dagli Egizi, un popolo che visse sulla Terra guardando al cielo. Negli ultimi decenni, è in …

I Catari

La storia dei Catari, travagliata e drammatica, continua ad affascinare i lettori appassionati di Storia e di Religione. Negli ultimi anni, sono usciti anche in Italia diversi testi in merito alle vicende eretiche, ma molti cadono nelle maglie di quel filone esoterico più semplicistico e “di moda”. Altri volumi, invece, descrivono con serietà le dinamiche …