La rivincita del Biologico

Sul numero 60 della rivista Vivere lo Yoga (gennaio-febbraio 2015) è pubblicato il mio articolo La rivincita del Biologico. Si tratta di una sorta di mappa orientativa in cui trovare spunti per regalarsi e regalare prodotti bio-ecologici. Eccone un breve estratto: A dispetto della crisi, negli ultimi anni il settore del biologico in Italia è in costante …

Idee e consigli per una cucina salutare

Sul numero 57 di Vivere lo Yoga (luglio-agosto 2014) è pubblicato il mio articolo Idee e consigli per una cucina salutare. Eccone un breve estratto: Ansia, stress, nervosismo, stanchezza mentale: talvolta questi disturbi psico-fisici possono essere provocati da un’alimentazione squilibrata che crea una sensazione di pesantezza alla testa. Come hanno dimostrato molte ricerche, esiste uno …

Antiche piante del benessere

Sul magazine Vivere lo Yoga di marzo/aprile n.55 è stato pubblicato il mio articolo dal titolo “Antiche piante del benessere. Alla scoperta di sapori dimenticati e rimedi ancestrali“. Bella l’impaginazione e la grafica. I contenuti riguardano varie erbe e frutti, tra cui la rosa canina, la visciola e il sambuco; un itinerario per ritrovare il benessere …

Piante Medicinali Nostre Amiche

Negli ultimi anni, emerge sempre più la tendenza a rivalorizzare antiche usanze e tradizioni. Questo è ancor più vero se si considera il mondo della fitoterapia. Conoscenze passate vengono ritrovate, rielaborate, integrate con quelle più recenti, permettendo così all’essere umano di sviluppare una visione d’insieme olistica, in cui è centrale un sano e rispettoso rapporto …

Il Manuale della Vita Naturale

Alain Saury è stato un personaggio davvero eclettico. Nato nel 1932, Saury sin da adolescente intraprese una moltitudine di occupazione per mantenersi, fino ad approdare alle discipline artistiche. Per una serie di disturbi fisici si è avvicinato al vegetarianismo, alla naturopatia, alla spiritualità e alle artiterapie. Per la sua preparazione multidisciplinare varie case editrici, tra …

Perché finisce sott’acqua la nostra terra dimenticata di Carlo Petrini

Pubblico un Editoriale molto interessante di Carlo Petrini, Presidente Internazionale di Slow Food. Vale la pena leggerlo perché ricco di saggezza… Mi ricordo che dalle mie parti, nelle Langhe, tutte le volte che pioveva molto, e per alcuni giorni di fila, si diceva che i contadini iniziassero a “portare l’acqua a spasso”. Sulle colline e …

Jane Goodall e la difesa della natura africana

A vederla nelle immagini di ieri e di oggi, all’apparenza sembra una donna gracile, troppo elegante e raffinata per vivere giorno e notte nella selvaggia savana africana. Per fortuna, le apparenze spesso ingannano. Al di là di un alone aggraziato, nei lineamenti e nei gesti, Jane Goodall ha dimostrato una grande determinazione nel perseguire il …